Quali sono i confini naturali della Toscana?
Quali sono i confini naturali della Toscana?
TOSCANA
Superficie: | 22.987 Km² |
---|---|
Confini: | Liguria a NORD-OVEST Emilia-Romagna a NORD Marche ed Umbria a EST Lazio a SUD-EST |
Monti principali: | Monte Prado 2.054 m Monte Pisanino 1.946 m |
Qual è la pianura più grande della Toscana?
Il litorale comprende le pianure della Versilia, Viareggio, l'ultimo tratto del Valdarno Inferiore che si apre nella Piana di Pisa e la Maremma, la pianura più estesa, mentre nell'entroterra la pianura principale è il Valdarno che si sviluppa da est ad ovest lungo il corso dell'omonimo fiume, comprendendo le città di ...
Qual è il capoluogo della Toscana?
Firenze Toscana/Capitali Il capoluogo di regione è Firenze nella cui provincia vive circa il 27% della popolazione regionale , i capoluoghi di provincia sono Arezzo (9%), Massa (6%), Grosseto (6%), Livorno (9%), Lucca (11%), Pisa (11%), Pistoia (8%), Prato (7%), Siena (7%). Monti principali: Monte Pisanino 1946 m, Corno alle Scale 1945 m.
Come si chiama la pianura tra il mare e le colline metallifere della Toscana?
Colline Metallifere grossetane | |
---|---|
Le Roste, nei dintorni di Montieri | |
Continente | Europa |
Stati | Italia |
Catena principale | Antiappennino toscano |
Quali sono le cime più elevate della Toscana?
Montagne
- Monte Prado 2.054 m: provincia di Lucca.
- Monte Giovo 1.991 m: provincia di Lucca.
- Monte Rondinaio 1.964 m: provincia di Lucca.
- Monte Pisanino 1.946 m: provincia di Lucca.
- Corno alle Scale 1.945 m: provincia di Pistoia.
- Monte Cella 1.942 m: provincia di Lucca.
Quali sono i capoluoghi della Toscana?
Il capoluogo di regione è Firenze; le altre città capoluogo di provincia sono Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.