Quali montagne ci sono a Bergamo?
Quali montagne ci sono a Bergamo?
Pagine nella categoria "Montagne della provincia di Bergamo"
- Monte Aga.
- Monte Alben.
- Monte Alto (Prealpi Bergamasche)
- Monte Aralalta.
- Pizzo Arera.
- Monte Avaro.
Cosa vedere nelle montagne bergamasche?
10 cose da vedere in Val Brembana, paradiso delle Alpi Orobiche
- ESCURSIONE AL RIFUGIO LAGHI GEMELLI E 5 LAGHI. ...
- ESCURSIONE SUL SENTIERO DEI FIORI. ...
- SCOPRIRE ANTICHI MESTIERI. ...
- AMMIRARE IL FASCINO MEDIEVALE DI CORNELLO DEI TASSO. ...
- MANGIARE I CASONCELLI. ...
- ARRIVARE AL CONFINE DELLA SERENISSIMA.
Cosa fare Valbrembana?
7 cose da fare in Val Brembana in un weekend tra terme, borghi, sapori e natura
- Rilassarsi alle Terme di San Pellegrino. ...
- Scoprire il borgo Cornello dei Tasso. ...
- Fare un'escursione a cavallo. ...
- Assaggiare le specialità locali. ...
- Rinfrescarsi nel fiume Brembo. ...
- Conoscere le origini di Arlecchino. ...
- Dormire in mezzo alla natura.
Come si chiamano le montagne sopra Bergamo?
Le montagne bergamasche – note anche come Orobie – coprono la metà del territorio provinciale; un'area di rilevante pregio ambientale e naturalistico, per buona parte compresa nel Parco delle Orobie Bergamasche.
Cosa fare in Val Brembana quando piove?
Ecco qualche proposta:
- Bergamo passeggiate all'aria aperta.
- passeggiata lungo la via Mercatorum da Oneta a Cornello dei Tasso in val Brembana.
- due passi verso la Panchina Gigante di Fonteno sul Lago d'Iseo.
- passeggiata in Val Vertova con la famigliaba.
- una giornata al Parco delle Cornelle, lo zoo di Bergamo, con i bambini.
Dove stare al fresco in Lombardia?
Voglia di fresco? Una gita alle migliori cascate in Lombardia
- Anello della cascata del Cenghen.
- Cascate dell'Acquafraggia.
- Orrido di Bellano.
- Cascata di Capobrembo.
- Cascate di Cittiglio.
- Cascata di Ferrera (o Fermona)
- Cascata della Froda.
- Orrido di Nesso.