Quando respiro ho dolore alla schiena?
Quando respiro ho dolore alla schiena?
Quando il dolore alla schiena si presenta nella regione centrale, tra le scapole e la zona lombare, allora la colpa potrebbe essere del diaframma. Il muscolo diaframma è l'attore principale della respirazione, si attiva per cui migliaia di volte al giorno, e le sue tensioni possono essere fonte di dolore.
Quali sono le cause di mal di schiena laterale?
- Altre possibili cause di dolore di schiena laterale (rare, ma non impossibili): gli organi interni. Non si può escludere al 100% che il mal di schiena derivi anche da strutture esterne all’apparato muscolo scheletrico. In questo caso sono da tenere in considerazione il rene e l’intestino.
Quando si parla di mal di schiena cronico?
- Quando i dolori si protraggono in maniera più o meno continua per oltre tre mesi, si parla di mal di schiena cronico. Il dolore può essere sintomo di un’infiammazione in corso; in tal caso può essere accompagnato da rossore, gonfiore della parte interessata e in certi casi anche febbre.
Quali patologie possono esporre il dolore alla schiena?
- Il dolore alla schiena può anche essere indice di patologie come la fibromialgia, l’artrite, l’ernia del disco oppure l’osteoporosi. Infine, l’avanzare dell’età e la conseguente degenerazione dei dischi intervertebrali e delle ossa può esporre più facilmente a questo tipo di dolori.
Come si può riabilitare la schiena laterale?
- Il mal di schiena laterale è un problema che in genere si riesce a riabilitare bene, e spesso non occorre nulla di più che gli esercizi riabilitativi. Chiaramente, il parere del medico è il primo da sentire , dato che può aiutarti prescrivendoti anti infiammatori per la eventuale fase acuta.