Qual è l'acqua minerale naturale?
Sommario
- Qual è l'acqua minerale naturale?
- Che caratteristiche ha l'acqua minerale?
- Qual è la differenza tra acqua minerale e oligominerale?
- Come leggere le etichette delle acque minerali?
- Cosa si intende per mercato dell'acqua?
- Quali sono le acque minerali naturali?
- Quali sono i maggiori consumatori di acqua minerale al mondo?
- Che cosa distingue l'acqua minerale e quella potabile?
- Quali sono le acque minerali commerciabili?

Qual è l'acqua minerale naturale?
Per acqua minerale naturale intendiamo un liquido che ha origine da falde o giacimenti sotterranei incontaminati e profondi, batteriologicamente puro, non sottoposto a processi di disinfezione e dalle qualità benefiche per l'organismo.
Che caratteristiche ha l'acqua minerale?
Le acque minerali hanno un pH compreso tra 6,5 e 8,0. Se inferiore, pari o superiore a 7, l'acqua sarà rispettivamente acida, neutra o alcalina. Un basso valore del pH rende il sapore dell'acqua più gradevole.
Qual è la differenza tra acqua minerale e oligominerale?
Minimamente mineralizzata: residuo fisso inferiore 50 mg/l. Oligominerale: residuo fisso inferiore a 500 mg/l. Minerale: residuo fisso tra 500 e 1500 mg/l. Ricca di sali minerali: residuo fisso superiore a 1500 mg/l.
Come leggere le etichette delle acque minerali?
Come leggere l'etichetta dell'acqua minerale
- minimamente mineralizzata: fino a 50 mg/dl.
- oligominerale: tra mg/dl.
- mediamente mineralizzata: tra 5 mg/dl.
- ricca di sali minerali : oltre 1500 mg/dl.
Cosa si intende per mercato dell'acqua?
Quello delle acque minerali è un mercato in espansione che coinvolge numerose compagnie: già nel 1992 negli Stati Uniti erano presenti 700 marche e tale dato è ad oggi in crescita, negli U.S.A. come nel resto del mondo.
Quali sono le acque minerali naturali?
- "Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e proprietà favorevoli alla salute".
Quali sono i maggiori consumatori di acqua minerale al mondo?
- Oggi, l'Italia è divenuta tra i maggiori consumatori di acqua minerale al mondo, con un giro di affari annuo che si aggira intorno ai due miliardi e mezzo di euro. Un primato condiviso anche sotto l'aspetto produttivo, dal momento che ogni anno vengono "prodotti" oltre 12 miliardi di litri di acqua.
Che cosa distingue l'acqua minerale e quella potabile?
- Acqua minerale o potabile? La caratteristica più importante che distingue l'acqua minerale da quella potabile è la totale assenza di trattamenti di disinfezione. Ne consegue che, per certi aspetti, un'acqua minerale può essere considerata di qualità migliore anche se, in entrambi i casi, le acque devono risultare batteriologicamente pure.
Quali sono le acque minerali commerciabili?
- Per la legge italiana le acque minerali commerciabili possono essere divise in varie categorie secondo quanto indicato da un decreto legislativo del 1992: acque minimamente mineralizzate: il residuo fisso a 180 °C è inferiore a 50 mg/l. acque oligominerali (o leggermente mineralizzate): il residuo fisso è compreso tra mg/l.