Quanti re ha avuto l'Italia?

Quanti re ha avuto l'Italia?
Regno d'Italia ()
Regno d'Italia | |
---|---|
Forma di governo | Monarchia costituzionale (de facto dittatura totalitaria fascista dal 19) |
Re d'Italia | Vittorio Emanuele II () Umberto I () Vittorio Emanuele III () Umberto II (1946) |
Chi sarebbe il re di Italia?
Membro di Casa Savoia, Emanuele Filiberto è figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria e nipote dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia....Emanuele Filiberto di Savoia (1972)
Emanuele Filiberto di Savoia | |
---|---|
Trattamento | Sua Altezza Reale (contestato) |
Nascita | Ginevra, Svizzera, 22 giugno 1972 |
Dinastia | Savoia-Carignano |
Padre | Vittorio Emanuele di Savoia |
Quando è stato esiliato il Re d'Italia?
13 giugno 1946 Alle ore 16 del 13 giugno 1946 re Umberto II di Savoia parte per l'esilio lasciando l'Italia per sempre: è la fine della monarchia sabauda. Prima di salire sull'aereo che lo conduce in Portogallo, il “re di maggio” prepara un polemico proclama che l'ANSA trasmette al Paese quella sera stessa, alle 22.30.
Dove è stato esiliato il Re d'Italia?
Passato alla storia come il Re di maggio, Umberto II scrive l'ultima pagina della monarchia italiana e dopo il referendum che vede trionfare la Repubblica, il 2 giugno 1946, lascerà per sempre l'Italia alla volta del Portogallo, per il lungo esilio a Cascais.
Che fine fecero i Savoia?
Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 18, con il nome di Amedeo I di Spagna....Casa Savoia.
Savoia | |
---|---|
Attuale capo | disputa dinastica Vittorio Emanuele Aimone |
Data di fondazione | 1003 |
Data di estinzione | 27 aprile 1831 |
Data di deposizione | 13 giugno 1946 |