Quando nella storia ci sono stati due papi?

Quando nella storia ci sono stati due papi?

Quando nella storia ci sono stati due papi?

Gli anni a cavallo tra il 900 e l'anno 1000 furono una delle epoche più convulse nella storia della Chiesa cattolica. Insieme a Benedetto c'erano contemporaneamente altri tre papi: Silvestro III e Gregorio VI.

Quante volte ci sono stati due papi?

Due Papi in Vaticano non si erano mai visti prima del febbraio 2013. Eppure, nella lunga storia del papato ci sono stati Papi dimissionari, altri rinchiusi e subito sostituiti al comando della Chiesa, accavallamenti temporanei.

Quanti papi esistono al mondo?

Secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica i papi che hanno regnato nella storia della Chiesa cristiana sono stati 266; papa Francesco è quindi il 266° papa della storia della Chiesa.

Perché ci fu lo scisma?

Pur identificando l'anno dello scisma nel 1054, l'evento è stato il frutto di un lungo periodo di dispute, controversie e allontanamenti tra le due Chiese. I punti su cui le due Chiese non si trovavano d'accordo erano principalmente due: la questione dell'autorità papale e l'aggiunta del Filioque nel Credo niceno.

Quanti Papi con nome Alessandro?

Il termine deriva dal greco pappas, divenuto poi papas e in latino papa....I Nomi dei Papi.
Nome pontificaleUltimo papa
9StefanoStefano IX ()
8BonifacioBonifacio IX ()
8UrbanoUrbano VIII ()
7AlessandroAlessandro VIII ()

Post correlati: