Dove si trova il giornale La Stampa?

Dove si trova il giornale La Stampa?
Torino La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione. Fu fondata con la testata Gazzetta Piemontese; assunse il nome attuale nel 1895.
Che orientamento politico ha il giornale Il Tempo?
Angiolillo capì che i lettori del quotidiano appartenevano alla borghesia, alla classe media. Impresse quindi una virata alla linea politica del quotidiano, che passò da socialdemocratico a conservatore.
Dove si trova la redazione del Fatto quotidiano?
il Fatto Quotidiano | |
---|---|
Inserti e allegati | il Fatto Economico (lunedì) |
Sede | Via di Sant'Erasmo, 2 Roma |
Editore | Editoriale Il Fatto S.p.A. |
Tiratura | 71 766 (gennaio 2021) |
Che giornale è il foglio?
Il Foglio (quotidiano) Il Foglio Quotidiano, meglio conosciuto come Il Foglio, è un quotidiano a diffusione nazionale fondato il 30 gennaio 1996 da Giuliano Ferrara, che ne è poi stato fin dal primo numero e per diciannove anni – salvo un breve periodo tra il 19 – il direttore responsabile.
Chi è il giornale di sinistra di sinistra?
- Fra i giornali di sinistra va aggiunto Left, che si autodefinisce l'unico giornale di sinistra. In passato si chiamava Avvenimenti. Oggi è edito da Matteo Fago editore (che pubblica anche la storica testata dei consumatori Il Salvagente).
Quali sono i giornali di destra?
- Diciamo che - in linea di massima - i giornali di sinistra sono: La Repubblica. Il Manifesto. L'Espresso. Internazionale. Il Fatto Quotidiano (adesso più vicino al M5S) Si possono, invece, classificare come giornali di destra: Il Giornale. Libero.
Quali sono i giornali confederati di destra?
- IN ITALIA I GIORNALI CONSIDERATI DI DESTRA SONO: 1. Il Giornale. Fondato nel 1974 da un Indro Montanelli in fuga dal Corriere della Sera, il Giornale si collocò fin da subito nell’area della destra liberale, contrapponendosi al compromesso storico tra DC e PCI.