Come si chiama lo zio?

Come si chiama lo zio?
Gli zii, rispettivamente lo zio e la zia, corrispondono ai fratelli, alle sorelle, ai cognati o alle cognate dei genitori di una persona. Essi possono essere paterni o materni.
Qual è il vezzeggiativo di zio?
Invece l'articolo si deve mettere quando zio è usato al plurale (i vostri zii), quando il possessivo è loro (il loro zio) e quando si usa la forma vezzeggiativa (il mio zietto).
Come si scrive zii in plurale?
Invece l'articolo si deve mettere quando zio è usato al plurale (i vostri zii), quando il possessivo è loro (il loro zio) e quando si usa la forma vezzeggiativa (il mio zietto).
Chi è lo zio acquisito?
Il fratello del padre o della madre, rispetto ai nipoti (ma anche il marito della zia, cioè lo zio acquisito, così come la zia può essere la moglie dello zio, cioè la zia acquisita; il plur.
Perché si dice zio?
"Zio" potrebbe essere l'equivalente italiano dell'americano "bro" (brother, fratello) un appellativo che si usa nella musica americana dei generi ghetto/rap/gangsta music.
Qual è il vezzeggiativo di libro?
Libro: libricino, librino (diminutivo), librone (accrescitivo), libretto, librettino, libruccio, librettuccio (vezzeggiativo), libraccio, libriciattolo, libricciolo (dispregiativo).