Quali sono i principali rilievi e pianure della Valle d'Aosta?
Sommario
- Quali sono i principali rilievi e pianure della Valle d'Aosta?
- Che clima c'è nella Valle d'Aosta?
- Quali sono le regioni che confinano con la Valle d'Aosta?
- Come è fatto il territorio della Valle d'Aosta?
- Come sono le colline della Valle d'Aosta?
- Dove si stabilisce la popolazione della Valle d'Aosta?
- In che regione si trova la Valle d'Aosta?
![Quali sono i principali rilievi e pianure della Valle d'Aosta?](https://i.ytimg.com/vi/G32pP1WvPYI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLARLPsWv8zUD237tsCqdXlq7Q0UGQ)
Quali sono i principali rilievi e pianure della Valle d'Aosta?
VALLE D'AOSTA
Superficie: | 3.261 Km² |
---|---|
Confini: | Svizzera a NORD Francia a OVEST Piemonte a SUD ed EST |
Monti principali: | Monte Bianco 4.809 m Lyskamm (Monte Rosa) 4.527 m Cervino 4.478 m Gran Paradiso 4.061 m |
Fiumi principali: | Dora Baltea 168 Km Buthier 40 Km Lys 38 Km |
Che clima c'è nella Valle d'Aosta?
In quota troviamo naturalmente un clima alpino, per cui le estati sono brevi e si alternano dei lunghi inverni freddi con temperature che scendono anche a -20°C e punte anche inferiori a -30°C a quote sopra i 2.000 metri.
Quali sono le regioni che confinano con la Valle d'Aosta?
Valle d'Aosta Regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale (3260 km.034 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni; densità 38 ab./km2). Confina a N con la Svizzera, a E e a S con il Piemonte, a O con la Francia ed è costituita dalla valle omonima (fig.
Come è fatto il territorio della Valle d'Aosta?
3.263 km² Valle d'Aosta/Area
Come sono le colline della Valle d'Aosta?
La regione è zona quasi interamente montuosa con una quota minima di 343 metri slm (a Pont-Saint-Martin) e una massima di 4810 (Monte Bianco). L'altitudine media è di oltre 2100 metri, infatti il 60% del territorio si trova oltre i 2000 metri.
Dove si stabilisce la popolazione della Valle d'Aosta?
La distribuzione degli abitanti è assai irregolare: più di un terzo si concentra nella plaine, la piana di Aosta, e nei comuni limitrofi. Buona parte della popolazione abita nei maggiori centri della media e bassa valle, mentre le valli minori si sono notevolmente spopolate, eccetto i centri turistici principali.
In che regione si trova la Valle d'Aosta?
La più piccola Regione d'Italia è posta all'estremità nord - occidentale della penisola, al confine tra Francia e Svizzera. La Valle d'Aosta è costellata da vette maestose fra cui troviamo le cime più alte delle Alpi come il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e sua maestà il Monte Bianco che, con i suoi 4810 m.