Come si chiamano i fiumi della Lombardia?
![Come si chiamano i fiumi della Lombardia?](https://i.ytimg.com/vi/2n_c9Ixq9L8/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAZ88L-cL8sHHl51TcCvYAfOfpK0A)
Come si chiamano i fiumi della Lombardia?
Fiumi
Fiume | Lunghezza (km) | Portata media alla foce (m³/s) |
---|---|---|
Po | 652 | 1 540 |
Adda | 313 | 187 |
Oglio | 280 | 137 |
Ticino | 248 | 350 |
Quali sono i fiumi e laghi della Lombardia?
Fra il Ticino e l'Adda scorrono l'Olona e il Lambro, che si uniscono prima di gettarsi nel Po; tra l'Adda e il Mincio l'Oglio, che forma il Lago d'Iseo, con i suoi nel Po; tra l'Adda e il Mincio l'Oglio, che forma il Lago d'Iseo, con i suoi affluenti di sinistra Mella e Chiese.
Qual è il Lago più profondo della Lombardia?
lago di Como Il lago di Como è un lago lombardo naturale prealpino ricadente nel territorio apparente alle provincie di Como e di Lecco . è il lago più profondo di Italia e il terzo per la superficie e volume .
Come si chiama la grande pianura che attraversa la regione?
La pianura lombarda occupa il 47,1% della superficie totale della regione ed è parte della Pianura Padana che si estende dal Piemonte alla Romagna, dalle Alpi agli Appennini. La pianura lombarda può essere suddivisa geologicamente in due parti: l'alta e la bassa.
Quali sono le specialità alimentari tipiche della Lombardia?
- Risotto alla milanese.
- Cassoeula.
- Pizzoccheri.
- Polenta e misultin.
- Cotoletta milanese.
- Trippa milanese.
- Mostarda lombarda.
- Panettone Milanese.
Qual è il lago più profondo di Italia?
lago di Como Il lago più profondo d'Italia è il lago di Como o Lario. E' stato classificato come il lago più bello del mondo per il suo microclima e per il suo ambiente costellato da ville e villaggi. È il lago più profondo d'Italia misurando 410 metri tra Argegno e Nesso.