Qual è il contrario di magico?
![Qual è il contrario di magico?](https://i.ytimg.com/vi/7tkY7557O7k/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAlQ_X7bQaBezEnzv8FC000MYO5FQ)
Qual è il contrario di magico?
DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT agg fatato, soprannaturale, stregato | (fig) fantastico, suggestivo, meraviglioso, affascinante, ammaliante, incantevole, prodigioso, portentoso, incantato, miracoloso, straordinario. contrari scientifico | (fig) disgustoso, schifoso, squallido, repellente.
Qual è il contrario di incantato?
↓ attento, incuriosito, interessato. ↔ apatico, distaccato, freddo, indifferente.
Che magia sinonimo?
fattucchiera, fattura, incantesimo, malìa, sortilegio, stregoneria. ‖ iettatura, maleficio, malocchio. 2.
Qual è il contrario di meravigliato?
alla vista di qualcosa] ≈ sorpreso, stupefatto, stupito. ↑ sbalordito, strabiliato. ‖ allibito, attonito, sbigottito. ↔ freddo, indifferente.
Chi è un incantatore?
[chi opera incantesimi] ≈ mago, stregone. 2. (fig.) [chi suscita in altri un'ammirazione quasi estatica] ≈ ammaliatore, maliardo.
Cosa è una malia?
malus «cattivo»]. – 1. a. Fattura, pratica magica che pretende di ottenere effetti soprannaturali, o di determinare certi comportamenti in altre persone: Fecer malie con erbe e con imago (Dante); gli hanno fatto la m., l'incantesimo, il malocchio.