Cosa succede se non ho l'assicurazione cartacea?
Sommario
- Cosa succede se non ho l'assicurazione cartacea?
- Quale tipo di assicurazione è obbligatorio possedere?
- Cosa fare se si perde l'assicurazione auto?
- Qual è il certificato di assicurazione?
- Cosa bisogna avere sulla macchina?
- Cosa succede se mi fermano e non ho l'assicurazione?
- Come recuperare il tagliando dell'assicurazione?
- Quali danni sono coperti dall'assicurazione obbligatoria?
Cosa succede se non ho l'assicurazione cartacea?
Ricordiamo, infatti, che dal 1 settembre 2015, non è più obbligatorio tenere nel proprio veicolo la copia cartacea in originale del certificato di assicurazione. ... Nel caso in cui, quindi, non si sia provvisti di certificato a bordo, non saremo soggetti a nessuna multa.
Quale tipo di assicurazione è obbligatorio possedere?
La legge impone che i veicoli a motore siano necessariamente assicurati per potere circolare sulle strade pubbliche. I veicoli a motore, per potere circolare su strade pubbliche o su aree equiparate, devono essere coperti da assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi (RCA). ...
Cosa fare se si perde l'assicurazione auto?
Se hai perso il tagliando dell'assicurazione auto come prima cosa dovrai sporgere denuncia recandoti al Comando dei Carabinieri, in Questura o alla Polizia Municipale e compilare la denuncia di smarrimento del tagliando, specificando il nome della compagnia assicurativa, la targa dell'auto e la data di scadenza della ...
Qual è il certificato di assicurazione?
Il certificato di assicurazione è un documento rilasciato al contraente della polizza che ha la funzione di provare la regolarità dell'assicurazione di responsabilità civile obbligatoria per legge.
Cosa bisogna avere sulla macchina?
Documenti obbligatori da tenere a bordo dell'auto
- patente di guida.
- carta o libretto di circolazione.
- certificato di assicurazione.
- bollo blu o verde.
- modulo blu per la constatazione amichevole.
Cosa succede se mi fermano e non ho l'assicurazione?
Moto senza assicurazione: la multa L'articolo 193 comma 2 del Codice della Strada stabilisce che “chiunque circoli senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 849 ad euro 3.396”, oltre alla perdita di 5 punti sulla patente.
Come recuperare il tagliando dell'assicurazione?
Se non trovate più il certificato dovete immediatamente chiedere un duplicato del tagliando assicurazione. Prima però è necessario denunciare lo smarrimento ai Carabinieri o alla Polizia Locale riferendo della perdita e comunicando gli estremi della polizza e delle assicurazioni cui fa capo.
Quali danni sono coperti dall'assicurazione obbligatoria?
Nei danni causati da incendio sono anche compresi fulmini, esplosioni e scoppi non causati da ordigni esplosivi, la caduta di aeroplani o di loro parti, e gli incidenti stradali non causati dal contraente (in quel caso interviene la polizza obbligatoria di responsabilità civile).