Come si tratta il percolato?
Sommario
- Come si tratta il percolato?
- Che cos'è il percolato nella discarica?
- Come si crea il percolato?
- Come funziona una discarica di rifiuti?
- Cosa si fa con il percolato?
- Cosa si intende con il termine percolazione?
- Come vengono depositati i rifiuti in una discarica controllata?
- Come si chiamano le discariche non controllate?
Come si tratta il percolato?
Questo liquido, denominato appunto percolato di discarica può essere riqualificato in loco, quindi direttamente in discarica, o trasportato in appositi impianti di depurazione. In Italia si è soliti depurare tale sostanza presso impianti di depurazione di terzi.
Che cos'è il percolato nella discarica?
Il “percolato”, nelle scienze ambientali, è un liquido che trae origine dall'infiltrazione d'acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi.
Come si crea il percolato?
Il percolato è una sostanza altamente tossica che si forma quando l'acqua piovana entra a contatto con i rifiuti oppure dalla decomposizione degli stessi. Può avere composizione chimica molto differente in funzione di molti parametri tra cui il tipo di rifiuto che l'ha prodotto e l'età della discarica.
Come funziona una discarica di rifiuti?
Una discarica, nel ciclo della gestione dei rifiuti, è un luogo dove vengono depositati/stoccati e fatti marcire in modo non selezionato e permanente i rifiuti solidi urbani e tutti gli altri rifiuti (anche umidi) derivanti dalle attività umane (detriti di costruzioni, scarti industriali, ecc.)
Cosa si fa con il percolato?
È stato ampiamente dimostrato che il percolato è non solo un buon fertilizzante liquido, ma anche un insetticida molto efficace per il controllo di parassiti e malattie delle piante e in agricoltura .
Cosa si intende con il termine percolazione?
percolazione Passaggio lento di un liquido attraverso un solido filtrante. In tecnologia chimica, particolare tipo di contatto fra una massa solida granulare e un liquido: il solido (granuli di materiale adsorbente, resine scambiatrici di ioni, sostanze da sottoporre a lisciviazione ecc.)
Come vengono depositati i rifiuti in una discarica controllata?
Una discarica controllata moderna deve essere realizzata secondo una struttura a barriera geologica, in modo da isolare i rifiuti dal suolo e in grado di riutilizzare i biogas prodotti come combustibile per generare energia.
Come si chiamano le discariche non controllate?
discarica per rifiuti inerti; discarica per rifiuti non pericolosi (tra i quail i Rifiuti Solidi Urbani, anche noti come RSU); discarica per rifiuti pericolosi (tra cui ceneri e scarti degli inceneritori).