Cosa fare a Favignana a maggio?
Cosa fare a Favignana a maggio?
Ci si può fermare ovunque seguendo i propri tempi senza orari e senza stress. Non perderti Cala Rossa, Cala Bue Marino, Cala Rotonda, Cala del Pozzo, o spiagge come quella dei Calamoni, Lido Burrone, Punta Longa e Punta Sottile. E magari al tramonto raggiungi il Castello di Santa Caterina.
Qual è il periodo migliore per andare a Favignana?
I periodi migliori per andare in in Favignana in Sicilia sono di maggio fino a ottobre, quando c'è una temperatura een piacevole of tiepido e a malapena precipitazioni. La temperatura media più alta in in Favignana sono 28°C in agosto e quella più bassa è di 14°C in gennaio.
Che si fa a Favignana?
- Mangiare (e cucinare) Favignanese. ...
- Perdersi tra i vicoli di Favignana. ...
- Fare il bagno nelle spiagge più belle. ...
- Fare il giro dell'isola in barca. ...
- Fare il giro dell'isola in bici o in scooter. ...
- Snorkeling e diving a Favignana, tra la posidonia. ...
- Visitare il Castello di Santa Caterina. ...
- Visitare i giardini ipogei di Villa Margherita.
Cosa fare a Favignana a piedi?
Le 10 attrazioni imperdibili a Favignana
Luogo | Distanza dal porto | Che cosa fare |
---|---|---|
Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica | 100 metri | Mostre e museo |
Faro di Punta Sottile | 7 km | Spiaggia adatta ai bambini |
Area Archeologica di San Nicola | 2 km | Rovine e spiaggia |
Levanzo | 6,5 km in barca | Gita in giornata |
In quale zona alloggiare a Favignana?
Sicuramente il nostro consiglio è quello di alloggiare in prossimità del centro, dove c'è il paese. Così potrete avere a disposizioni comodità logistiche non presenti nel resto dell'isola, come il supermercato, inoltre è qui che la sera si concentra la vita.