Com'è il clima del Trentino Alto Adige?
Com'è il clima del Trentino Alto Adige?
Il Trentino-Alto Adige ha un clima con caratteristiche tipiche continentali e alpine di alta montagna. ... In genere nei fondovalle cadono dai 7 mm, ma nelle vallate più settentrionali dell'Alto Adige, molto schermate da rilievi elevati, si va sotto i 600 mm/anno.
Quando andare in Trentino Alto Adige?
QUANDO ANDARE IN TRENTINO-ALTO ADIGE Il periodo migliore per visitare il Trentino-Alto Adige è quello compreso tra i mesi di giugno e settembre. In questo periodo le temperature sono miti e le giornate più lunghe, le piogge sono più cospicue durante l'estate e di solito cadono nel pomeriggio.
Com'è il clima della montagna?
Le aree di clima di montagna generalmente hanno inverni più freddi ed estati più soavi. A causa della quota elevata, le temperature sono molto inferiori, la principale forma di precipitazione è quella nevosa, spesso accompagnata da venti più forti.
Quali sono i comuni del Trentino-Alto Adige?
- Il Trentino-Alto Adige comprende 282 comuni (166 in provincia di Trento e 116 in provincia di Bolzano). Di seguito sono elencati i comuni con popolazione superiore alle 10 000 unità, ordinati per numero di abitanti:
Qual è il clima della provincia di Trento?
- Gran parte del territorio della provincia di Trento rientra nella zona climatica intermedia, che rispetto ad altre regioni alpine presenta un tempo non troppo umido con neve d’inverno ed estati miti. Dal clima mediterraneo del Lago di Garda a quello più rigido dei ghiacciai, il Trentino esaudisce ogni desiderio!
Quali sono i fiumi del Trentino Adige?
- Fiumi. Il Trentino-Alto Adige è ricco di corsi d'acqua. Il fiume principale è l' Adige con gli affluenti Passirio, Isarco (con il suo tributario Rienza ), Noce e Avisio. Il Brenta nasce in Trentino-Alto Adige e sfocia nel mare Adriatico, il Sarca è un immissario del lago di Garda e il Chiese è un affluente del Po.
Chi è il presidente della Regione Trentino-Alto Adige?
- Lo stesso argomento in dettaglio: Presidenti del Trentino-Alto Adige. Arno Kompatscher, attuale presidente della regione. Il "Presidente della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige" (in tedesco Präsident der Autonomen Region Trentino-Südtirol) non è eletto direttamente dai cittadini elettori ma dal consiglio regionale.