Come controllare l Esterometro?
Sommario
- Come controllare l Esterometro?
- Come trasmettere Spesometro Agenzia Entrate?
- Come inviare il file dello Spesometro?
- Come controllare file XML Esterometro?
- Quando Esterometro e quando Intrastat?
- Quando si fa l Esterometro?
- Come creare file Esterometro?
- Chi deve fare lo spesometro?
- Come inviare Esterometro con desktop telematico?
- Come verificare fattura XML?
Come controllare l Esterometro?
Il controllo e l'invio dell'esterometro vanno effettuati tramite l'apposito portale FATTURE E CORRISPETTIVI.
Come trasmettere Spesometro Agenzia Entrate?
Come inviare la comunicazione Il file dovrà, quindi, essere firmato elettronicamente e trasmesso telematicamente all'Agenzia delle Entrate, attraverso alternativamente: l'utilizzo della funzione di trasmissione delle Comunicazioni Dati Fatture disponibile nell'interfaccia web Fatture e Corrispettivi.
Come inviare il file dello Spesometro?
L'invio dello Spesometro deve essere effettuato online direttamente tramite il portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate o ricorrendo ad una delle alternative gratuite messe a disposizione dal Fisco o, ancora, utilizzando appositi software gestionali.
Come controllare file XML Esterometro?
La procedura è accessibile dalla pagina web "Software di controllo Dati Fatture (c.d. 'nuovo spesometro')" (di cui l'Esterometro condivide le specifiche tecniche) al seguente indirizzo: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Comunicazioni/Dati+Fatture+(c.d.+nuovo+spesometro)/Software+di+ ...
Quando Esterometro e quando Intrastat?
Le scadenze per i trimestri successivi saranno: 31 luglio, con riferimento all'Esterometro per il trimestre aprile-maggio-giugno 2020; 2 novembre, per l'Esterometro del trimestre luglio-agosto-settembre 2020; 1 febbraio 2021, per l'Esterometro del trimestre ottobre-novembre-dicembre 2020.
Quando si fa l Esterometro?
, “Decreto collegato alla Finanziaria 2020” ha infatti modificato i termini di trasmissione della comunicazione ora prevista con periodicità trimestrale in luogo di quella mensile. In particolare, dal 2020 l'esterometro deve essere inviato entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento.
Come creare file Esterometro?
Puoi generare una nuova comunicazione dati fatture transfrontaliere (c.d. Esterometro) operando dall'area applicativa Adempimenti fiscali, premendo l'icona "Operazioni transfrontaliere" sotto la colonna "COMUNICAZIONI IVA", oppure tramite la voce di menu IVA > Comunicazione dati fatture.
Chi deve fare lo spesometro?
Cos'è e Chi deve presentare lo Spesometro? Lo spesometro è una comunicazione che tutti i titolari di partita IVA sono obbligati a presentare all'Agenzia delle Entrate. I dati che devono essere trasmessi sono le fatture emesse, ricevute e tutte le eventuali note relative.
Come inviare Esterometro con desktop telematico?
Eseguire la voce di menù IVA -> Esterometro -> Creazione / Stampa File Telematico.
- Cliccare su Aggiungi Trasmissione.
- Selezionare il Tipo Invio (Fatture Emesse, Fatture Ricevute, Annullamento)
- Selezionare il periodo (semestre per l'anno 2017, trimestre per gli anni successivi)
Come verificare fattura XML?
Link utili
- www.fatturapa.gov.it - Agenzia delle Entrate - Sogei spa.
- www.agenziaentrate.gov.it - Agenzia delle Entrate.
- www.agid.gov.it - Agenzia per l'Italia digitale.