Come curare punture di tracina?
Come curare punture di tracina?
Se possibile, bisogna immergere immediatamente la parte ferita in acqua molto calda (37-max 40 °C) perché la temperatura inattiva le tossine di natura proteica, che sono termolabili; se il trattamento con il calore viene effettuato immediatamente dopo la puntura, il dolore si attenua velocemente.
Come riconoscere una puntura di tracina?
Puntura di tracina (o pesce ragno): sintomi e rimedi
- Dolore intenso e immediato.
- Arrossamento e gonfiore nel punto di iniezione.
- Formicolii.
- Perdita di sensibilità nella zona colpita.
- Raramente nausea, vomito, febbre.
Quanto dura una puntura di tracina?
La puntura di tracina provoca da subito un dolore intenso che può durare molto tempo, anche oltre le 24 ore, e che può diffondersi per tutto l'arto interessato. Nell'area in cui ci si è punti, solitamente, si manifestano rossore e gonfiore e, nelle situazioni più gravi, possono comparire anche nausea, vomito e febbre.
Quanto dura il gonfiore della tracina?
Il dolore causato dalla puntura di una tracina può durare anche diverse ore. Può quindi essere necessaria l'applicazione di pomate cortisoniche o il ricorso ad analgesici, antinfiammatori o, nei casi più gravi, un'iniezione di anestetico.
Quanto dura il dolore di una puntura di tracina?
La puntura di tracina provoca da subito un dolore intenso che può durare molto tempo, anche oltre le 24 ore, e che può diffondersi per tutto l'arto interessato. Nell'area in cui ci si è punti, solitamente, si manifestano rossore e gonfiore e, nelle situazioni più gravi, possono comparire anche nausea, vomito e febbre.