Cosa prevede il D Lgs 252 2005?

Cosa prevede il D Lgs 252 2005?

Cosa prevede il D Lgs 252 2005?

1. Il presente decreto legislativo disciplina le forme di previdenza per l'erogazione di tratta- menti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, ivi compresi quelli gestiti dagli enti di diritto privato di cui ai decreti legislativi 30 giugno 1994, n. 509, e 10 febbraio 1996, n.

Quale decreto legislativo disciplina i fondi pensione?

DECRETO LEGISLATIVO 5 dicembre 20 Disciplina delle forme pensionistiche complementari. Articolo 1 – Ambito di applicazione e definizioni.

A quale soggetto e attribuita l'attività di alta vigilanza sul settore della previdenza complementare?

La COVIP (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) è stata istituita nel 1993 (Decreto lgs. ), quale Autorità preposta alla vigilanza delle forme di pensionistiche complementari.

Quali sono le forme di previdenza complementare interessate dalle novità normative?

Sono forme pensionistiche complementari: i fondi pensione negoziali, i fondi pensione aperti, i piani individuali pensionistici e i fondi pensione preesistenti.

Come vengono tassati i fondi pensione?

I rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti all'imposta del 20%, più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario. Sulla quota del rendimento che deriva dal possesso di titoli di Stato e titoli similari, la tassazione è fissata al 12,5%.

Cosa si intende per iscritto alla previdenza complementare Silente?

Cosa si intende per aderente “tacito” o “silente”? Gli aderenti “taciti” o “silenti” sono lavoratori che sono stati iscritti a Cometa per il meccanismo del silenzio assenso (adesione tacita).

Post correlati: