Quanto è dolorosa la circoncisione?

Quanto è dolorosa la circoncisione?

Quanto è dolorosa la circoncisione?

La circoncisione non è una procedura molto dolorosa. L'anestesia attenua il dolore durante l'intervento. La minzione, dopo la chirurgia, non provoca alcun fastidio in quanto l'uretra (Canale che collega la vescica urinaria con l'esterno, permettendo il deflusso dell'urina) non viene toccata.

Come fare la medicazione dopo circoncisione?

Il nostro consiglio è quello di mettersi a cavalcioni sul Bidet e sciacquare la zona operata con una soluzione disinfettante. Successivamente si tampona la ferita con una garza per asciugarla e si applica la crema antibiotica, generalmente a base di gentamicina. Si possono utilizzare anche creme a base di betadine.

Che cos'è la circoncisione ea cosa serve?

La circoncisione è una metodica capace di favorire una maggiore igiene intima e ridurre l'incidenza di infezioni in tutti quegli individui in cui lievi disturbi anatomici a carico del pene conducono ad un ristagno di smegma e urina fra il glande e il prepuzio.

Come comportarsi dopo la circoncisione?

Il nostro consiglio è quello di mettersi a cavalcioni sul Bidet e sciacquare la zona operata con una soluzione disinfettante. Successivamente si tampona la ferita con una garza per asciugarla e si applica la crema antibiotica, generalmente a base di gentamicina. Si possono utilizzare anche creme a base di betadine.

Perché ci si Circoncide?

La circoncisione è una metodica capace di favorire una maggiore igiene intima e ridurre l'incidenza di infezioni in tutti quegli individui in cui lievi disturbi anatomici a carico del pene conducono ad un ristagno di smegma e urina fra il glande e il prepuzio.

Post correlati: