Cosa fare alle Pozze Smeraldine?
Sommario
- Cosa fare alle Pozze Smeraldine?
- Dove si trovano pozze turchine?
- Dove rimane la Val Tramontina?
- Dove parcheggiare pozze smeraldine?
- Dove mangiare a Tramonti di Sopra?
- Dove si trovano le pozze smeraldine?
- Dove si trovano le pozze di Malbacco?
- Dove si trova il lago di Redona?
- Come arrivare alle Polle di Malbacco?
- Dove nasce il fiume Versilia?
Cosa fare alle Pozze Smeraldine?
Alla Pozze Smeraldine si va per fare una camminata in mezzo alla natura, per rilassarsi al sole e per fare un bagno in queste acque fresche e incontaminate. Quindi portate con voi un telo o un asciugamano, uno zaino con panini e dell'acqua perché alla Pozze non ci sono ristori, ne bar ne ristoranti.
Dove si trovano pozze turchine?
Le cascate e le piscine naturali di Malbacco, conosciute anceh come Pozze di Malbacco, si trovano ai piedi delle Alpi Apuane, a circa 40 minuti di macchina da Lucca e a meno di 20 minuti da Marina di Pietrasanta.
Dove rimane la Val Tramontina?
La Val Tramontina si trova in Friuli Venezia Giulia (nord est Italia), 50 Km a nord di Pordenone, capoluogo di provincia. Il territorio della vallata e diviso in due comuni: Tramonti di Sotto e Tramonti di Sopra.
Dove parcheggiare pozze smeraldine?
Per arrivare alle Pozze Smeraldine bisogna lasciare la macchina nel parcheggio di Tramonti di Sopra e poi proseguire seguendo la segnaletica su comoda strada asfaltata per circa venti di minuti. Volendo si può parcheggiare più avanti lungo il percorso ma i posti disponibili sono pochi (potete immaginare di domenica).
Dove mangiare a Tramonti di Sopra?
Comune di Tramonti di Sopra
- BAR DA GIGETTO. TIPOLOGIA Bar. REFERENTE Mongiat Fortunata. ...
- OSTERIA. REFERENTE Del Bianco Renza & Silvana. INDIRIZZO Via Regina Elena, 5. ...
- BAR SALA PREALPI. TIPOLOGIA Bar. REFERENTE Urban Frederic. ...
- TRATTORIA "AL LAGO" TIPOLOGIA Trattoria. REFERENTE Crozzoli Michele.
Dove si trovano le pozze smeraldine?
Le Pozze Smeraldine a Tramonti di Sopra sono una delle attrattive naturali più belle del Friuli Venezia Giulia. Siamo in provincia di Pordenone e quella che vi racconto oggi è un'escursione lunghissima che tocca, oltre alle Pozze Smeraldine, anche il Lago del Ciul. In pratica due escursioni in una!
Dove si trovano le pozze di Malbacco?
In località Malbacco, nel comune di Seravezza in provincia di Lucca, ci sono delle piscine naturali spettacolari con tanto di scivolo, Le Polle di Malbacco, piscine originate dal fiume Serra in un ambiente naturale bellissimo tra il mare e le Alpi Apuane.
Dove si trova il lago di Redona?
Il lago di Redona è un lago artificiale che si trova tra i comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto e infatti viene anche chiamato lago dei Tramonti. Costruito negli anni '50 per produrre energia elettrica, è inserito in un contesto naturale affascinante.
Come arrivare alle Polle di Malbacco?
Per arrivare alle Cascate di Malbacco bisogna giungere prima di tutto a Seravezza. Da qui bisogna proseguire per circa 1,5 km seguendo le indicazioni verso Malbacco. Non appena si giunge alle prime pozze si vedono già le auto parcheggiate.
Dove nasce il fiume Versilia?
Nasce in provincia di Lucca sopra l'antichissimo Borgo di Mulina, dall'unione di due torrenti che scendono dal Monte Nona, i quali si congiungono con il torrente proveniente dal Monte Matanna (1 320 m), assumendo la denominazione di fiume Vezza.