Quante persone sono morte in Italia 2016?
                                    Quante persone sono morte in Italia 2016?
615.000 Nel 2016 è stato toccato il record minimo di nascite, pari a 473.000 unità, mentre i morti sono stati 615.000, con un saldo naturale negativo di 141.000 unità, che è il secondo peggior risultato dal 1861 ad oggi. Inoltre, è aumentata la percentuale di figli da genitori stranieri.
Quante persone arrivano a 60 anni?
Prosegue la crescita, in termini assoluti e relativi, della popolazione anziana. Al 1° gennaio 2019 gli over 65enni sono 13,8 milioni (rappresentano il 22,8% della popolazione totale), i giovani fino a 14 anni sono circa 8 milioni (13,2%), gli individui in età attiva sono 38,6 milioni (64%).
Quante persone c'erano al mondo nel 2015?
Statistiche
| Anno | Mondo | Oceania | 
|---|---|---|
| 2000 | 6 070 | 31,0 | 
| 2005 | 6 454 | 32,9 | 
| 2010 | 6 930 | 36,4 | 
| 2015 | 7 349 | 39,3 | 
Quanti sono gli italiani con più di 60 anni?
Distribuzione della popolazione 2020 - Italia
| Età | Celibi /Nubili | Maschi | 
|---|---|---|
| 55-59 | 626.453 | 2.213.008 48,8% | 
| 60-64 | 411.731 | 1.874.922 48,2% | 
| 65-69 | 286.807 | 1.652.740 47,6% | 
Quanti sono gli italiani sopra i 60 anni?
Italia - Popolazione per Età: 2017
| Età | Maschi | %Maschi | 
|---|---|---|
| 50-54 | 2.386.722 | 49,2% | 
| 55-59 | 2.038.234 | 48,5% | 
| 60-64 | 1.782.536 | 48,1% | 
| 65-69 | 1.725.034 | 47,7% | 















