Che medicine prendere per la memoria?
                                    Che medicine prendere per la memoria?
- Abrotanum.
 - Achillea Millefolium.
 - Acidum Muriaticum.
 - Acidum Nitricum.
 - Acidum Picricum.
 - Aconitum Napellus.
 - Actaea Spicata.
 - Aesculus Hippocastanum.
 
Cosa prendere per concentrarsi a studiare?
Rimedi per migliorare la concentrazione
- Vitamina C: svolge un'azione antiossidante ed è utile per ridurre lo stress;
 - Vitamine del gruppo B: utili per la salute del nostro sistema nervoso, riducono il senso di stanchezza;
 - Magnesio: utile per il benessere fisico e mentale;
 - Zinco: utile supporto per le funzioni cognitive.
 
Quali sono le smart drugs?
I potenziatori cognitivi, a volte chiamati “smart drugs” o “potenziatori di memoria”, sono sostanze utilizzate allo scopo di aumentare alcune funzioni mentali quali l'attenzione, la memoria, la concentrazione, la motivazione, la pianificazione, l'autostima e la capacità di prendere decisioni.
Cosa fare per aumentare l'attenzione?
10 passi per nutrire l'attenzione
- Fare pause regolari. ...
 - Spezzettare l'obiettivo. ...
 - Evitare il multitasking. ...
 - Trovare il proprio ambiente. ...
 - Stare a contatto con la natura. ...
 - Annotare le interruzioni. ...
 - Fare meditazione. ...
 - Respirare lentamente.
 
Che integratori prendere per concentrazione?
Fondamentale per il nostro corpo e ancor più in periodi di particolare stress psico-fisico, il fosforo ancor più degli altri minerali (magnesio, potassio, ferro e zinco) è indicato per ritrovare la concentrazione.
Quali sono i migliori integratori per lo studio?
Sono particolarmente importanti: - Vitamine del gruppo B: B1, B2 e B3 svolgono un ruolo chiave in molti processi metabolici e favoriscono il benessere mentale. - Vitamine C ed E: potenti antiossidanti che proteggono dall'attacco dei radicali liberi. - Magnesio: interviene nei processi di trasmissione sinaptica.















