Quale macchina si può guidare a 18 anni?
Quale macchina si può guidare a 18 anni?
18 anni - Patente B
Tipo | Caratteristiche | Patente |
---|---|---|
Motocicli | max 125 cc, max 11 kW, con passeggero | A1 o B |
Macchine agricole | massa e dimensioni uguali o inferiori a quelle prescritte per i motoveicoli, no passeggero | A |
Motocicli | max 25 kW max 0,16 kW/kg | A limitata |
Autoveicoli | max 3500 kg, max posti 8+1, rimorchio 750 kg | B |
Quanti kW puoi guidare a 18 anni?
18 anni – Patente B
Tipo | Caratteristiche | Patente |
---|---|---|
Ciclomotore | max 50 cc, max 4 kW, max 45 km/h | Patentino |
Motocicli | max 125 cc, max 11 kW, no passeggero | A1 |
Motocarri | min 50 cc, oltre 40 km/h, | A1 |
Quadricicli | max 400 kg a vuoto, max 15 kw | A1 |
Quali sono i limiti di guida neopatentati?
- Tra i i limiti di guida neopatentati disciplinati dal Codice della Strada si devono in primo luogo avere ben presenti i limiti di velocità. Il neopatentato, infatti, non potrà superare il limite di velocità di 100 Km/h in autostrada e di 90 Km/h sulle strade extraurbane principali.
Quali sono i limiti di velocità per i neopatentati?
- Limiti di velocità per i neopatentati. Tra i i limiti di guida neopatentati disciplinati dal Codice della Strada si devono in primo luogo avere ben presenti i limiti di velocità.Il neopatentato, infatti, non potrà superare il limite di velocità di 100 Km/h in autostrada e di 90 Km/h sulle strade extraurbane principali.
Qual è la cilindrata dei cavalli neopatentati?
- Neopatentati: cilindrata Il limite cavalli neopatentati previsto dal Codice della Strada consentirà ai soggetti in possesso della licenza di guida da meno di un anno di condurre su strada vetture con potenza massima di 75 CV.