Quale è il piatto tibiale?

Quale è il piatto tibiale?
Il piatto tibiale rappresenta la parte più alta – noi diciamo prossimale – della tibia, l'osso lungo che, insieme al perone, costituisce lo scheletro della gamba. È costituito da due parti: il piatto tibiale mediale, che è disposto verso l'interno della gamba, e il piatto tibiale laterale, disposto verso l'esterno.
Quanto tempo per camminare dopo frattura piatto tibiale?
Tuttavia, una frattura del piatto tibiale composta di solito richiede un periodo prolungato (circa 3 mesi) di protezione dalla deambulazione. Una frattura scomposta significa che le ossa fratturate non sono allineate correttamente, pertanto è necessario un approccio chirurgico al trattamento.
Cosa vuol dire frattura pluriframmentaria?
Fratture semplici, pluriframmentarie o comminute: in base al numero di frammenti ossei prodotti. Se la frattura origina due frammenti ossei ben distinti si definisce semplice. Se invece origina numerosi frammenti prende il nome di frattura pluriframmentale o comminuta (presenza di più rime di frattura).
Che cos'è la spina tibiale?
Le spina tibiaea è il punto di inserzione del legamento crociato anteriore. La rotula è il più grande osso sesamoide del corpo umano. E' in continuità prossimalmente con il tendine quaricipitale e si distalmente con il tendine rotuleo.
Come faccio a capire se mi sono rotto i legamenti del ginocchio?
I sintomi più comuni sono:
- Gonfiore al ginocchio nella fase acuta del trauma.
- Dolore più o meno intenso intorno all'articolazione.
- Rigidezza articolare e limitazione dei movimenti.
- Senso di instabilità del ginocchio durante i movimenti.
Quando si rompe l'omero?
Una frattura dell'omero prossimale si verifica quando la sfera dell'articolazione della spalla, la testa dell'omero (l'osso del braccio) si rompe. La frattura quindi si localizza in cima all'osso del braccio (omero).