Quale è la legge in Italia che regola l'immigrazione?

Quale è la legge in Italia che regola l'immigrazione?
Le linee generali delle politiche pubbliche in materia di immigrazione in Italia, fissate dalla legge 40/1998 (cosiddetta "legge Turco – Napolitano"), sono state successivamente consolidate nel decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, Testo unico sull'immigrazione e sulla condizione dello straniero.
Cosa ha stabilito la legge 39 90?
La norma stabilisce per gli Stati membri i criteri da utilizzare per decidere se un richiedente asilo abbia diritto alla protezione internazionale e quale forma di protezione debba ricevere, se lo status di rifugiato o una forma di protezione sussidiaria.
Quando è entrata la legge in materia di immigrazione?
- La legge in materia di immigrazione, entrata in vigore il 10 settembre, oltre ad avviare le procedure restrittive segna anche l'inizio delle procedure per la regolarizzazione delle colf, delle badanti e dei lavoratori non in regola.
Qual è il merito della nuova legge sull’immigrazione?
- Un grandissimo merito della nuova legge sull’immigrazione fu certamente l’introduzione all’interno del sistema normativo italiano del Testo Unico sull’immigrazione, più volte modificato, il quale concentrava al suo interno tutte le norme nazionali riguardanti questo settore, contribuendo a semplificare e rendere più snella ed ordinata ...
Come prevede l'integrazione degli immigrati?
- l'integrazione degli immigrati. In primo luogo, la legge prevede, in presenza di determinate condizioni, la concessione agli stranieri della. cittadinanza(per naturalizzazione, per nascita o per matrimonio), quale massimo strumento di integrazione. e di possibilità di godimento dei diritti garantiti dall'ordinamento.