Come verificare i punti della patente senza SPID?
Come verificare i punti della patente senza SPID?
Controllo punti patente sul Portale dell'Automobilista
- Entra sul sito www.ilportaledellautomobilista.it.
- Clicca su “Servizi online” che trovi sulla barra in alto a sinistra.
- Sotto al testo esplicativo, troverai il link “Registrati per accedere al servizio Verifica saldo punti patente”.
Cosa si deve fare per vedere quanti punti ci sono sulla patente?
E' possibile verificare il saldo punti della propria patente di guida una volta effettuata la registrazione sul Portale dell'Automobilista, oppure chiamando, da telefono fisso, il servizio automatico al n. 8 attivo H24, al costo di una telefonata urbana.
Come aumentare i punti patente?
- Durante la vita i punti patente possono anche aumentare, grazie a dei “bonus” destinati agli automobilisti che non infrangono le regole: Chi possiede meno di 20 punti e non commette infrazioni per almeno 2 anni, torna al saldo iniziale di 20. Chi ne possiede già 20, e non commette infrazioni per almeno 2 anni, ha diritto a 2 punti di bonus.
Come effettuare il controllo punti patente?
- Un ulteriore modo per effettuare il controllo punti patente è quello di scaricare l’ app iPatente. È possibile effettuare il download di questa applicazione ufficiale della Motorizzazione Civile sia dall’Apple Store, sia da Google Play. Direttamente dal proprio smartphone sarà quindi possibile controllare i punti della patente, ...
Come scoprire il saldo dei punti patente?
- Il modo più semplice e veloce per scoprire il saldo dei tuoi punti patente è per telefono al numero 8.
Come verificare i punti patente per telefono?
- 1) Verifica punti patente per telefono Il modo più semplice e veloce per scoprire il saldo dei tuoi punti patente è per telefono al numero 8. Unico limite: è possibile chiamare solo da telefono fisso. Il costo è quello di una telefonata urbana non è un numero verde) e la procedura è molto semplice.