Quando si piantano le cicerchie?
Sommario
Quando si piantano le cicerchie?
Non è difficile coltivare la Cicerchia, basta seminare a fine inverno, o inizio primavera, su un terreno ben pulito dalle infestanti e leggermente sarchiato.
Come si raccoglie la cicerchia?
La cicerchia viene seminata in solchi verso marzo/aprile e si raccoglie tra luglio ed agosto, quando la pianta secca; la pianta può essere alta 30 oppure 60 centimetri e produce dei baccelli contenenti due o tre semi, che vengono battuti per essere estratti.
Quando si raccolgono le cicerchie?
Le cicerchie si raccolgono a fine luglio/inizio agosto, ma poiché il loro consumo avviene perlopiù previa essiccazione possono essere acquistate tutto l'anno.
Come si coltivano i lupini?
Il lupino ha un seme di buona dimensione, adatto a essere seminato direttamente in campo. Per via della radice fittonante è meglio evitare se possibile di passare dal trapianto e quindi lasciar perdere una prima semina in semenzaio. Il consiglio quindi è di seminare sempre i lupini direttamente.
Dove cresce la cicerchia?
Cresce in praterie piuttosto evolute, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini di boschi o delle strade, su suoli argillosi piuttosto profondi, preferibilmente al di sotto della fascia montana. Pianta perenne alta sino a 150 cm.
Dove si coltiva la cicerchia in Italia?
La cicerchia (Lathyrus sativus) è un legume appartenente alla famiglia delle Fabacee, coltivato per il consumo umano e per l'alimentazione del bestiame in Asia, Africa orientale ed Europa meridionale. In Italia la coltivazione di questa leguminosa è limitata ad alcune aree del centro-sud ed è in costante declino.
In che mese si piantano i lupini?
La semina del lupino bianco in Italia si fa in ottobre-novembre, a file distanti 0,25-0,35 m con un numero di semi idoneo ad assicurare una densità di popolamento di 20-30 piante a m2 ,necessitano 100-150 Kg/ha di seme.
Che gusto ha la cicerchia?
Il sapore delle cicerchie è molto simile a quello dei ceci, ma ancora più delicato di quello di questi ultimi, e le rende un alimento facilmente sfruttabile in cucina: possono infatti essere consumate fredde e al naturale, ma anche per arricchire le insalate estive, per realizzare gustose zuppe e puree, e persino come ...
Come e quando si seminano le lenticchie?
Semina delle lenticchie Il periodo indicato per la semina è tutto il mese di marzo, in centro e sud Italia si può anche fare la semina autunnale, come per molti altri legumi (fave e piselli ad esempio).