Come si compila il modulo per l'autocertificazione?

Come si compila il modulo per l'autocertificazione?

Come si compila il modulo per l'autocertificazione?

I campi da compilare sono:

  1. nome e cognome.
  2. luogo e data di nascita.
  3. indirizzo di residenza (ed eventualmente indirizzo di domicilio)
  4. estremi documento (carta di identità, patente o passaporto: numero, rilasciato da, in data…)
  5. numero di telefono.

Come fare se non posso stampare l'autocertificazione?

E se non ho la stampante cosa faccio? Per chi non può stampare il modulo, qui trovate il modulo pdf del 26 marzo compilabile e salvabile sul proprio smartphone. In caso di controllo saranno poi le autorità a compilare e far firmare un modulo cartaceo con i dati riportati sull'autocertificazione compilata digitalmente.

Chi deve compilare autocertificazione?

I cittadini devono ricordarsi, come specifica poi lo stesso sito del Viminale, che "l'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo".

Come riempire l autodichiarazione?

COME COMPILARE L'AUTODICHIARAZIONE Riempire tutti gli spazi sull'identità della persona che effettua lo spostamento, compresi gli estremi di un documento (carta di identità, patente o passaporto: numero, rilasciato da, in data…)

Come compilare il modulo per lo stato di famiglia?

Occorre semplicemente indicare tutti i propri dati anagrafici, ovvero nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, e i dati anagrafici di tutti i soggetti che compongono la famiglia convivente, terminando con luogo e data di redazione del documento e firma leggibile.

Come scaricare Stato famiglia?

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Post correlati: