Che cosa vuol dire il nome Viola?

Che cosa vuol dire il nome Viola?

Che cosa vuol dire il nome Viola?

Origini ed etimologia del nome Viola Viola è un nome augurale che rimanda all'omonimo fiore e al colore. Dal punto di vista etimologico il termine deriva dal greco antico ιον (ion), "viola", "fiore blu scuro".

Quanto è comune il nome Chiara?

In Italia si chiamano Chiara circa 99670 persone (134° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.1652% della popolazione Italiana.

Cosa significa il nome Violante?

Il nome ha origine latina e significa "simile alla viola".

Qual è il significato della parola Sarah?

  • Deriva dall'ebraico שָׂרָה ( Sarah ), che significa "signora" o "principessa"; è un nome di tradizione biblica, essendo portato dalla moglie di Abramo e madre di Isacco, Sara, il cui nome venne cambiato da Dio, in quanto essa era in origine chiamata שָׂרָי ( Saray, Sarai), che significa probabilmente "litigiosa".

Quali sono le varianti di Sara?

  • Alcune delle varianti di Sara sono omografe con altri nomi: ad esempio, la forma finlandese Sari e il diminutivo ungherese Sári sono simili all'indonesiano Sari, che significa "essenza", e la forma hawaiiana Kala coincide con il nome indiano कला (Kala), che vuol dire "virtù".

Chi è Santa Sara onomastico?

  • Santa Sara onomastico. Il nome Sara è da molti anni tra i più diffusi in Italia. Il suo suono dolce e la sua brevità l’hanno reso molto popolare e anche la famosa canzone di Pino Daniele, dedicata alla figlia, ha contribuito alla sua diffusione.

Post correlati: