Come contattare il Messaggero?

Come contattare il Messaggero?

Come contattare il Messaggero?

Contatti

  1. REDAZIONE INTERNET. Redazione: [email protected] La denuncia: [email protected] La mia Roma: [email protected].
  2. REDAZIONE STAMPA. ...
  3. INFORMAZIONI.

Dove si trova il Messaggero?

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale. La sua storica sede è in via del Tritone 152, in un edificio d'inizio Novecento.

Come disdire abbonamento Messaggero?

Il servizio si può disattivare chiamando il numero 6 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13, festivi esclusi.

Come scrivere una lettera al Messaggero Veneto?

Messaggero Veneto

  1. INDIRIZZO: viale Palmanova 290.
  2. CAP: 33100.
  3. CITTA': UDINE.
  4. PROVINCIA: UD.
  5. PAESE: Italia.
  6. TELEFONO: +39 .
  7. FAX: +39 72, +39 18.
  8. E-MAIL: redazione@messaggeroveneto.it.

Quando è nato il Messaggero?

Messaggero, Il Quotidiano di Roma fondato nel 1878 da F. Albanese e L.

Quanto costa abbonamento al Messaggero?

6.99 € 1.00 € Solo 1€ al mese per 6 Mesi invece di 6,99€ al mese (promo riservata ai Nuovi Abbonati). Prezzo dopo periodo promozionale: 6,99€/mese.

Quanto costa abbonamento Messaggero?

15,99€ Il Messaggero Digital+ Mensile Primi 3 mesi a soli 15,99€ invece di 47,97€ (promo riservata ai Nuovi Abbonati). Prezzo dopo periodo promozionale: 15,99€/mese.

Qual è l'orientamento politico del Corriere della Sera?

Attestato su posizioni liberal-conservatrici, il Corriere si schierò contro la politica di Giovanni Giolitti.

Chi è la proprietà del Corriere della Sera?

La Rizzoli è proprietaria al 100% dell'Editoriale Corriere della Sera, società editrice dell'omonimo quotidiano. Il capitale sociale è costituito da 4.500.000 azioni del valore di mille lire ciascuna.

Post correlati: