Che cos'è una catena infettiva e come si può interrompere?
Sommario
- Che cos'è una catena infettiva e come si può interrompere?
- Come si trasmette la malattia infettiva?
- Quali sono i veicoli di un'infezione?
- Quali sono le precauzioni standard?
- Quando si isola un paziente?
- Quali sono le vie di trasmissione dei batteri?
- Quali virus si trasmettono per via parenterale?
- Qual è il principale veicolo di infezione?
- Che cosa si intende per infezione?
Che cos'è una catena infettiva e come si può interrompere?
Possiamo venire infettati dai microbi entrando in contatto con una superficie infetta e poi toccando la bocca, il naso o gli occhi, oppure mangiando cibo contaminato da mani contaminate. Questo processo è denominato "catena dell'infezione".
Come si trasmette la malattia infettiva?
Le malattie infettive sono la conseguenza del contatto tra batteri, virus, funghi o parassiti e l'organismo umano. La trasmissione può avvenire per contatto da persona a persona, attraverso punture o morsi di vettori, ingestione di acqua o alimenti contaminati.
Quali sono i veicoli di un'infezione?
I veicoli sono rappresentati da oggetti inanimati, contaminati dai germi patogeni e che fanno da tramite per la loro trasmissione (esempio acqua, alimenti, aria, terra, oggetti). I vettori sono organismi viventi che trasmettono gli agenti infettivi da un animale infetto all'uomo o a un altro animale.
Quali sono le precauzioni standard?
Le Precauzioni Standard sono costituite da un gruppo di misure per la prevenzione delle infezioni che si applicano a tutti i pazienti a prescindere dalla conoscenza o meno del loro stato di infezione, che includono l'igiene delle mani, l'uso di guanti, camici, mascherine, protezioni per gli occhi o schermi facciali, a ...
Quando si isola un paziente?
L'isolamento è usato per i pazienti che sono infetti o colonizzati da agenti infettanti che richiedono precauzioni aggiuntive rispetto alle precauzioni standard usate per tutti i pazienti.
Quali sono le vie di trasmissione dei batteri?
La trasmissione può avvenire in modo diretto, quando vi è un contatto molto stretto tra la fonte di infezione e il ricevente (ad es., mediante contatto sessuale o per trasmissione aerea), oppure può avvenire in modo indiretto, quando tra la fonte di infezione e il ricevente il contatto è mediato da veicoli (come suolo, ...
Quali virus si trasmettono per via parenterale?
Attualmente la via parenterale inapparente è considerata la più frequente via di trasmissione soprattutto dei virus dell'epatite B e dell'epatite C.
Qual è il principale veicolo di infezione?
Gli alimenti costituiscono il veicolo per le infezioni che penetrano nell'organismo per via orale: ciò vale specie in Paesi ove vi è larga diffusione ambientale di agenti patogeni, ma anche in Italia le infezioni e tossinfezioni alimentari costituiscono un problema di sanità pubblica largamente diffuso.
Che cosa si intende per infezione?
L'infezione è un processo causato dall'ingresso e dalla moltiplicazione di microrganismi nei tessuti di un ospite. La malattia infettiva è la manifestazione dell'infezione. In base al tipo di microrganismo, l'infezione può essere: batterica, virale, fungina, da protozoi.