Cosa fare in caso di febbre persistente?
Cosa fare in caso di febbre persistente?
La condizione di febbre persistente può essere contrastata con:
- Assunzione di molti liquidi.
- Antipiretici.
- Antibiotico (solo in caso di infezioni batteriche)
Quali possono essere le cause della febbricola?
Quali sono le cause della febbre?
- Infezioni, virali o batteriche;
- Patologie infiammatorie, come l'artrite reumatoide, le vasculiti;
- Colpi di calore;
- Uso di farmaci e vaccini;
- Tumori;
- Esiti di interventi chirurgici.
Quando si parla di febbre a 37 gradi?
- Secondo la medicina a 37 gradi non si può parlare di febbre. Anche se le valutazioni cambiano da esperto ad esperto, tipicamente a livello clinico non si tiene in considerazione di valori che siano inferiori a 37.5° C. Nel caso si superi questo valore si parla di febbricola fino a 38.0° C, poi di febbre moderata fino a 39° C, ...
Cosa dovrebbe preoccuparci la febbre a 37 la sera?
- La febbre a 37 la sera non dovrebbe preoccuparci molto se non abbiamo altri sintomi come tosse, malessere diffuso, problemi intestinali ecc. Diciamo che la situazione inizia a diventare degna di nota quando avvertiamo altri sintomi associati ad una temperatura che supera i 38 gradi.
Qual è la febbre fra 37,4 e 37,6 gradi centigradi?
- La febbre fra i 37,4 e i 37,6 gradi centigradi prende il nome di febbricola, una fase normalmente lieve e che non deve destare preoccupazioni particolari, a meno che non sia cronica e ricorrente.
Come si avverte la febbricola?
- Da 7-8 mesi però, a questa problematica, si e’ aggiunta la comparsa di una febbricola persistente. La sua temperatura fissa ormai oscilla fra i 37 e i 37.4 Spesso avverte dolori articolari e linfonodi ingrossati. Un paio di volte le sono venuti forti attacchi di freddo.