Chi ha scolpito la Sirenetta di Copenaghen?
Chi ha scolpito la Sirenetta di Copenaghen?
La statua fu commissionata nel 1909 da Carl Jacobsen, figlio del fondatore di Carlsberg, il quale era rimasto affascinato da un adattamento della fiaba come balletto. Fu realizzata dallo scultore Edvard Eriksen () e mostrata per la prima volta al pubblico il 23 agosto 1913.
Perché la Sirenetta è il simbolo di Copenaghen?
La statua della Sirenetta del 1913 era in origine un regalo alla città di Copenaghen da parte del produttore di birra Carl Jacobsen () figlio del fondatore del Birrificio Carlsberg. Lo scultore, Edvard Eriksen (), prese sua moglie, Eline Eriksen, come modella per la statua.
Qual è il simbolo della città di Copenaghen?
Simbolo indiscusso di Copenaghen, la statua di bronzo della Sirenetta riposa su uno scoglio del porto della capitale, affacciata sul Mar Baltico. Fin dal primo giorno, quando venne eretta nel 1913, è stata al centro di leggende, atti vandalici e aneddoti curiosi. È alta 125 centimetri e pesa 180 chili.
Cosa rappresenta la Sirenetta?
La sirenetta vorrebbe far parte del mondo degli uomini perché questo significherebbe affrancarsi dagli abissi, dalla prepotenza inconscia del femminile, dar “voce” alla tensione evolutiva, raggiungere l'anima e l'immortalità.
Dove vivono i reali danesi?
palazzo di Amalienborg Il palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale dei Reali danesi, si trova a Copenaghen, in Danimarca.