Quanto si paga se il bagaglio pesa di più Alitalia?

Quanto si paga se il bagaglio pesa di più Alitalia?

Quanto si paga se il bagaglio pesa di più Alitalia?

Se il vostro trolley, zaino o borsone supera il peso o le dimensioni consentite dovrete pagare un supplemento che varia a seconda della classe in cui viaggiate e alla destinazione. In genere è intorno ai 45,00 euro a tratta per chi viaggia in tariffa light (tariffa che non prevede il bagaglio da stiva).

Quali bagagli si possono portare con Alitalia?

Alitalia permette di portare in cabina e porre nella cappelliera un solo bagaglio a mano. Il peso massimo consentito del trolley, della borsa o dello zaino è di 8 kg. Le dimensioni devono invece essere uguali o inferiori a 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore, incluse tasche laterali e ruote.

Quanto può pesare il bagaglio a mano Alitalia?

Alitalia consente ai suoi passeggeri di portare con sé un bagaglio a mano che non superi gli otto chilogrammi e che, valutato nell'insieme di maniglie, rotelline, carrello e tasche laterali, non abbia dimensioni superiori ai 55 centimetri di altezza, ai 25 cm di spessore e ai 35 centimetri di larghezza.

Quanti bagagli posso imbarcare con Alitalia?

Dimensioni e peso massimi per bagaglio da stiva con Alitalia Ciascun passeggero può portare una o due valigie sui voli Alitalia in relazione alla tipologia di biglietto acquistato. Le dimensioni del bagaglio da stiva con Alitalia non devono superare i 158 cm totali (sommando altezza, larghezza e lunghezza).

Come aggiungere bagaglio in stiva Alitalia?

Voli nazionali ed internazionali: €30 se acquistato nella sezione 'I miei Voli' e nel check-in online, tramite Customer Center e agenzie di viaggio abilitate; €50 se acquistato presso le biglietterie o i banchi check-in aeroportuali (ad eccezione dei voli da/per Nord Africa per i quali l'importo è pari a 25 € nella ...

Cosa succede se il bagaglio a mano supera le misure?

Allo stesso tempo è anche nota per essere molto esigente per quanto riguarda le misure dei bagagli da portare in cabina. Naturalmente, se superi queste misure anche di poco non ti verrà precluso l'imbarco, però ogni eccedenza ti costa 40 euro in più.

Quali sono le dimensioni del bagaglio a mano Alitalia?

  • Bagaglio a mano Alitalia, dimensioni e peso. Tutti i passeggeri Alitalia, compresi quelli in possesso di biglietto a tariffa light ed economy, possono portare a bordo dell’aereo due bagagli a mano: un bagaglio a mano di dimensioni massime di 55x35x25 cm e peso massimo 8 kg, che potete sistemare sulle cappelliere

Come posso imbarcare un bagaglio con Alitalia?

  • Con Alitalia puoi imbarcare un bagaglio sulla base della classe di viaggio e della destinazione. Il bagaglio non deve superare la dimensione di 158 cm.

Qual è la dimensione massima del bagaglio da stiva Alitalia?

  • La dimensione massima del bagaglio da stiva Alitalia è di 158 cm, intesa come somma delle tre dimensioni (lunghezza + larghezza + spessore) e il suo peso massimo è di 23 kg (32 kg per la Business Class).

Quanto peso può pesare un bagaglio Alitalia?

  • Ti informiamo che, per motivi di sicurezza, ciascun bagaglio può pesare massimo 32 kg. I limiti di responsabilità di Alitalia per smarrimento o danno del bagaglio si basano sulla Convenzione di Montreal 1999, a meno che non venga sottoscritta una dichiarazione di valore prima del viaggio.

Post correlati: