Chi stila e aggiorna ogni anno l'elenco delle sostanze proibite?

Chi stila e aggiorna ogni anno l'elenco delle sostanze proibite?

Chi stila e aggiorna ogni anno l'elenco delle sostanze proibite?

La revisione annuale successiva trae legittimazione pratica dal fatto che la WADA (World Anti-Doping Agency) aggiorna ogni anno, a partire dal 2004 (posteriormente alle prime liste italiane), la lista alla quale quella italiana fa riferimento.

Perché la lista antidoping è detta lista aperta?

Essa fa riferimento al fatto che molti operatori sanitari e tecnici evidenziano la necessità che gli atleti debbano essere opportunamente “reintegrati” di quelle sostanze biologiche che hanno perso durante il training o la performance.

Dove possono essere presenti le sostanze dopanti?

Le 6 sostanze dopanti più comuni

  • Anabolizzanti: sono sostanze che imitano gli effetti del testosterone e possono essere assunti tramite pillole e iniezioni. ...
  • Androstenedione: è un Ormone prodotto da ghiandole surrenali, ovaie e testicoli.

Chi fa i controlli antidoping in Italia?

In Italia, in particolare, i controlli vengono pianificati e gestiti dal Coni – Nado (acronimo che indica l'Organizzazione Nazionale Antidoping), il quale ha come referente gerarchico sovraordinato ed internazionale la Wada (World Anti Doping Agency, con sede a Montreal).

Come viene suddivisa la lista WADA?

La massima autorità decisionale all'interno della WADA è composta dai 38 membri del consiglio di fondazione, costituita equamente dai rappresentanti del CIO e dai rappresentanti dei vari governi nazionali. Sono gli stessi membri del consiglio ad eleggere il presidente della fondazione.

Quali sono le principali sostanze proibite?

Nel novero troviamo anche gli stimolanti, cioè amfetamine, cocaina ed efedrina, che agiscono direttamente sul sistema nervoso centrale, spingendo l'organismo a superare i propri limiti, e che hanno provocato diverse morti durante le gare; i narcotici, come eroina, morfina e derivati, che riducono la soglia del dolore e ...

Quante categorie di sostanze dopanti?

Classi di sostanze vietate Ormoni e sostanze correlate; Beta-2 Agonisti; Agenti con attività anti-estrogenica; Diuretici ed altri agenti mascheranti.

Chi stabilisce l'elenco delle sostanze proibite?

L'elenco delle sostanze e dei metodi proibiti (Lista del doping) viene pubblicato annualmente dall'Agenzia mondiale antidoping (AMA) ed entra in vigore il 1° di gennaio di ogni anno.

Post correlati: