Quali animali si allevano in Umbria?

Quali animali si allevano in Umbria?
L'Umbria tiene inoltre il primato italiano nella produzione dei tartufi. Non molto estesi sono i boschi, che però forniscono buoni quantitativi di legna. Assai praticato è l'allevamento, che si avvantaggia dei vasti pascoli di montagna: sono diffusi tanto i suini quanto i bovini e gli ovini.
Che cosa allevano in Umbria?
Gli ulivi e i vigneti forniscono olio e vino, in quantità non grande ma di qualità eccellente. Una specialità della Regione sono i tartufi (rinomati quelli neri di Norcia). L'allevamento è abbastanza sviluppato, in particolare quello dei suini.
Quali industrie ci sono in Umbria?
Le industrie meccaniche, aeronautiche, ferroviarie e per la produzione di macchine utensili, cuscinetti, motori elettrici ed impianti di vario genere sono concentrati nell'area di Foligno. L'industria tessile, delle pelli, dell'abbigliamento e del cuoio è concentrata nel perugino e nell'Alta Valle del Tevere.
Qual è il settore più sviluppato in Umbria?
settore terziario -il settore terziario: il terziario occupa la maggior parte della forza lavoro, grazie allo sviluppo del turismo. Il capoluogo della regione è Perugia. Il capoluogo di provincia è Terni. Il turismo è in via di sviluppo, soprattutto sul patrimonio storico-artistico.
Su quale attività è incentrata l'economia dell'Umbria?
Pur trattandosi di una piccola regione, l'economia dell'Umbria si può suddividere in maniera equa in 3 grandi settori economici, l'agricoltura, l'industria e l'artigianato, e il settore terziario dei servizi e del turismo.