Qual è la differenza tra ipertiroidismo e ipotiroidismo?

Qual è la differenza tra ipertiroidismo e ipotiroidismo?

Qual è la differenza tra ipertiroidismo e ipotiroidismo?

A differenza dell'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo è una sindrome caratterizzata da un'eccessiva produzione di ormoni tiroidei. Chi ne viene colpito sviluppa frequentemente alterazioni anche importanti a carico del metabolismo, del cuore e del sistema nervoso.

Come funziona la tiroide?

  • La tiroide controlla molte funzioni dell'organismo attraverso la produzione degli ormoni tiroidei: tiroxina (T4) e triiodiotironina (T3). La produzione degli ormoni tiroidei è, a sua volta, controllata dall'ormone tireostimolante secreto dall'ipofisi, una ghiandola posta all'interno del cranio .

Quali sono i farmaci anti-tiroidi?

  • farmaci anti-tiroide (tionamidi), riducono gradualmente i sintomi dell'ipertiroidismo impedendo alla tiroide di produrre una quantità eccessiva di ormone. I sintomi, di solito, iniziano a migliorare dopo sei - dodici settimane dall'inizio della terapia. La cura, in genere, continua con dosaggi più bassi per almeno un anno.

Come capire se la tiroide gode di buona salute?

  • Per capire se la tiroide gode di buona salute ed escludere disfunzioni, bastano delle semplici analisi del sangue, che valutano i livelli degli ormoni della tiroide, T4 e T3, e il TSH, un ormone prodotto dall’ipofisi e che regola la funzione della ghiandola tiroidea.

Qual è il rischio di tiroidite dopo i 50 anni?

  • età, dopo i 50 anni aumenta il rischio; ... Si tratta di una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca per errore la tiroide inducendola a produrre troppi ormoni tiroidei. ... Questo tipo di tiroidite è più frequente nelle donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni.

Post correlati: