Come dettare un telegramma?

Come dettare un telegramma?

Come dettare un telegramma?

Chiamando il numero 186 di PosteItaliane potrai comodamente richiedere l'invio di un telegramma, dettando il testo all'operatore e pagando tramite fattura telefonica del tuo operatore se questi è convenzionato con Poste.

Come mandare telegramma online?

Come effettuare un telegramma online?

  1. Vai sulla pagina invio telegramma o procedi cliccando sul pulsante Componi e invia.
  2. Inserisci correttamente Mittente e Destinatario o Destinatari Multipli.
  3. Componi il Messaggio.
  4. Seleziona le opzioni (ad esempio l'avviso di consegna) e pianifica la data di invio.

Come puoi spedire telegramma da questo ufficio postale?

  • Puoi spedire Telegramma da ufficio postale, online da questo sito, da App Ufficio Postale oppure chiamando il 186.

Quanto costa un telegramma inviato utilizzando il numero telefonico 186?

  • Per ciascun Telegramma inviato utilizzando il numero telefonico 186, oltre al normale prezzo, è previsto un diritto fisso pari a 0,63 euro per la telefonia fissa, 0,84 euro per la telefonia mobile TIM, più 0,12 euro per ogni eventuale destinatario, oltre al primo, dello stesso telegramma.

Qual è il servizio telegramma?

  • Telegramma è il servizio veloce e sicure pensato per le aziende. Poste Italiane, infatti, si occupa di tenere traccia degli invii. È prevista l’anticipazione del testo telefonicamente. (Servizio accessorio) È previsto l’avviso di avvenuto recapito, con cui Poste comunica (tramite altro telegramma) al mittente l’esito del recapito.

Quando vengono recapitati i telegrammi diretti in Italia?

  • I Telegrammi diretti in Italia vengono recapitati nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. I tempi di recapito sono i seguenti: . se l’accettazione da parte di Poste Italiane viene effettuata entro le ore 7:00, il recapito avviene nella stessa giornata per almeno il 90% degli invii

Post correlati: