Cosa succede se il cane non ha il passaporto?

Cosa succede se il cane non ha il passaporto?

Cosa succede se il cane non ha il passaporto?

Tutti i cani di razza devono avere un passaporto, lo dice la legge italiana. ... Dal momento della ricezione della notifica ci sono venti giorni per presentare tutta la documentazione richiesta, ma se invece non dovesse arrivare nulla, allora il cane potrà essere affidato ad un nuovo padrone.

Come si chiama quello che uccide gli animali?

L'uccisione di animali, in diritto penale, è il reato previsto dall'art. 544-bis del codice penale ai sensi del quale: «Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni.

Cosa deve avere il cane per viaggiare?

Certificato di iscrizione del cane o del gatto all' anagrafe regionale o comunale (rilasciato generalmente dopo l'applicazione del microchip). Dati anagrafici del proprietario, codice fiscale compreso. Libretto Sanitario dell'animale con certificazione della vaccinazione antirabbica.

Come fare passaporto europeo per cane?

Il Passaporto europeo per cani, gatti e furetti si richiede alla vostra ASL Veterinaria di riferimento. Ci è giunta notizia da parte di alcuni visitatori che alcune ASL richiedono un certificato di buona salute (oppure che portiate con voi il vostro cane o gatto affinché venga visitato) per il rilascio del Passaporto.

Quanto tempo ci vuole per avere il passaporto del cane?

Il passaporto del cane viene rilasciato dai Servizi Veterinari dell'Asl di residenza, trascorsi 21 giorni dall'avvenuta vaccinazione antirabbica di cani regolarmente identificati con microchip.

Cosa succede se uccidi una persona?

«Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Se il fatto è commesso con violazione delle norme [sulla disciplina della circolazione stradale] o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sette anni.

Cosa serve per portare il cane in Italia?

I cani introdotti da Paesi UE devono essere muniti, come appena detto del passaporto comunitario. Questo documento attesta l'esecuzione della vaccinazione antirabbica (e, se del caso, di una nuova vaccinazione in corso di validità) e identificati tramite un microchip o tatuaggio leggibile.

Cosa serve per viaggiare all'estero con cane?

Per viaggiare con un cane all'estero, in europa, è obbligatorio che l'animale abbia un certificato veterinario che attesti che il cane abbia il microchip, che sia vaccinato contro la rabbia e che il veterinario attesti sul libretto sanitario (o nel caso di aggiornamento del passaporto sullo stesso) l'avvenuto ...

Post correlati: