DOVE FARE permesso strisce blu Roma?

DOVE FARE permesso strisce blu Roma?

DOVE FARE permesso strisce blu Roma?

I residenti e i domiciliati possono registrarsi e gestire la pratica sul nostro sportello on line. Oppure presentando la seguente documentazione via PEC ([email protected]), fax/posta: Richiesta nuovo permesso. Rinnovo (per soli domiciliati)

Quanto costano i parcheggi blu a Roma?

1,20 euro Il costo per sostare nelle strisce blu a Roma è di 1,00 o 1,20 euro all'ora a seconda della zona. Di norma la sosta si paga soltanto dal lunedì al sabato e in determinati orari (solitamente dalle 8:00 alle 19:00, ma sono previste numerose eccezioni).

Chi non paga i parcheggi a Roma?

Sono esenti dal pagamento del parcheggio su strisce blu tutti coloro che possiedono un contrassegno quartiere, ossia i residenti, i domiciliati con residenza fuori dalla Provincia di Roma e alcune categorie di artigiani che han un laboratorio nelle strade riportate nell'elenco fornito dal Comune.

Come pagare abbonamento strisce blu Roma?

Il pagamento della sosta nelle strisce blu e nei parcheggi della città può essere effettuato secondo diverse modalità:

  1. Parcometro Pay&Go: ...
  2. Parcometro a monete: ...
  3. Titoli prepagati: ...
  4. Smartphone e cellulari: ...
  5. Credito telefonico.

Come chiedere il permesso per parcheggiate?

Autoveicolo di proprietà del richiedente

  1. Fotocopia fronte-retro del libretto di circolazione;
  2. Fotocopia fronte-retro del documento d'identità;
  3. Codice fiscale;
  4. Fotocopia dell'eventuale contratto di leasing o di noleggio;
  5. Fotocopia dell'eventuale attestazione della revisione.

Come pagare il parchimetro a Roma?

sosta dall'indirizzo www.atac.roma.it/sosta e registrarsi a EasyPark attraverso la APP EasyPark (disponibile per iOS, Android e Windows Phone e scaricabile gratuitamente) o tramite il sito www.easyparkitalia.it nella sezione “Diventa cliente EasyPark”, oppure chiamare il numero di telefono 08.992.60.100.

Post correlati: