Come opera il commercio equo e solidale?
Sommario
- Come opera il commercio equo e solidale?
- In che cosa consiste il commercio equosolidale?
- Quali sono i criteri per riconoscere se un prodotto proviene dal commercio equo e solidale?
- Che cos'è il commercio sostenibile?
- Chi ha inventato il commercio equo e solidale?
- Dove nasce la prima Bottega del Mondo?
- Come funziona il Fair Trade?
![Come opera il commercio equo e solidale?](https://i.ytimg.com/vi/8NU9tIHaQZg/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA31KxlBPdtaPzaAX20IQpqPAX2IQ)
Come opera il commercio equo e solidale?
Indipendentemente dalle oscillazioni di Borsa, il commercio equosolidale paga un prezzo equo ai produttori, fraziona i profitti secondo logiche di dignità e rispetto, non crea intermediari inutili e stabilisce rapporti diretti, paritari e continuativi con i produttori.
In che cosa consiste il commercio equosolidale?
Il Commercio Equo e Solidale, o Fair Trade, è una partnership economica basata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che mira ad una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo attraverso il commercio internazionale.
Quali sono i criteri per riconoscere se un prodotto proviene dal commercio equo e solidale?
Pagamento Equo. Assenza di sfruttamento minorile del lavoro e sfruttamento del lavoro in generale. Impegno alla non discriminazione, all'uguaglianza di genere e alla legittimazione economica delle donne e alla libertà di associazione. Garanzia di buone condizioni di lavoro.
Che cos'è il commercio sostenibile?
Il Commercio Equo e Solidale e' un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l'ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l'educazione, l'informazione e l'azione politica.
Chi ha inventato il commercio equo e solidale?
Max Havelaar A novembre del 1988 i due lanciarono la prima etichettatura di commercio equo e solidale, la Max Havelaar, dal titolo (abbreviato) di un famoso romanzo olandese uscito nel 1860.
Dove nasce la prima Bottega del Mondo?
Poi nell'aprile del 1969 a Breukelen, nei Paesi Bassi, fu inaugurata la prima “Bottega del Mondo”.
Come funziona il Fair Trade?
Fairtrade è un'organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Lo fa attraverso precisi Standard che permettono agli agricoltori e ai lavoratori di poter contare su un reddito più stabile e di guardare con fiducia al loro futuro.