Quanti malati di SLA nel mondo?
Quanti malati di SLA nel mondo?
- ROMA - E' rara, ma in aumento: la Sla colpisce oggi circa 200 mila persone in tutto il mondo, ma nel 2040 il numero di malati potrebbe arrivare a oltre 370mila.
Cosa fare con i malati di Sla?
II dialogo fra paziente, psicologo e familiari serve a rimodellare consuetudini di vita personale, affettiva, lavorativa e relazionale e a favorire una migliore convivenza con la malattia. Un buon dialogo può aiutare a rafforzare i rapporti interpersonali. Imparare a lottare, per accettare i momenti difficili.
Quali malattie infettive possono causare sintomi simili alla SLA?
- Malattie infettive come quelle causate dal virus dell'immunodeficienza umana , il virus della leucemia a cellule T , la malattia di Lyme, la sifilide e la encefalite da zecche, la Sindrome di Guillain Barrè possono in alcuni casi causare sintomi simili alla SLA.
Quali sono i sintomi dell'inizio della SLA?
- L'inizio della SLA può essere così subdolo che i sintomi vengono spesso trascurati. I sintomi iniziali includono brevi contrazioni (mioclonie), crampi oppure una certa rigidità dei muscoli. Rigidità che influisce sul funzionamento di un braccio o di una gamba, e voce indistinta o tono nasale.
Qual è la prevalenza della SLA?
- La SLA è una patologia rara, con un'incidenza di 2-3 casi ogni 100 000 individui all'anno mentre la prevalenza è di 6-8 casi per 100 000 individui, ...
Come si soffre un paziente affetto da SLA?
- Il paziente affetto da SLA soffre di una degenerazione progressiva del motoneurone centrale e periferico, con un decorso del tutto imprevedibile e differente da soggetto a soggetto, con esiti disastrosi per la qualità di vita oltre che sulla sua sopravvivenza.