Quale cravatta per un matrimonio?

Quale cravatta per un matrimonio?
il nero, il grigio scuro, il blu e il testa di moro sono sempre la scelta migliore; ... la cravatta non deve avere colori sgargianti, sarà opportuno optare per le nuances classiche quali il nero, il grigio perla, il celeste o il blu; i calzini devono essere scuri, gli unici colori concessi sono il nero e il grigio scuro.
Come si chiamano le cravatte da sposo?
Icona dello stile dandy di fine ottocento, il plastron – simile ad una cravatta più larga - rappresenta la scelta più nobile e lussuosa. Si indossa rigorosamente insieme al gilet con un nodo morbido fermato da una spilla gioiello.
Che colore indossare a un matrimonio?
Matrimoni, vietato il bianco per gli invitati Che sia panna, elettrico o sporco poca importa, nessuna sfumatura potrà mai giustificare la sfrontatezza di un'invitato vestito di bianco. Quasi superfluo spiegarne la ragione: il bianco è il colore rigorosamente della sposa.
Quanti tipi di cravatte esistono?
Vediamo insieme quali sono i modelli di cravatte ai quali non puoi rinunciare.
- Cravatte Classiche. ...
- Cravatta Slim. ...
- Cravatta Ultra slim. ...
- Batista. ...
- Broccato. ...
- Cachemir. ...
- Cangiante. ...
- Seta o Cannelé
Cosa deve indossare lo sposo il giorno delle nozze?
Veniamo alla scelta dell'abito da cerimonia uomo: il galateo suggerisce caldamente di indossare in qualsiasi stagione un abito in lana, nella variante del lino misto a lana nei periodi più caldi. Il tight va portato sempre abbottonato ma ricordatevi che, per una cerimonia dopo le 18.00, è meglio optare per il frac.