IEO - Istituto Europeo di Oncologia. Via Giuseppe Ripamonti, 435. ...
INT - Istituto Nazionale dei Tumori. Via Giacomo Venezian, 1. ...
Ospedale San Raffaele. Via Olgettina Milano, 60,
Qual è la tipologia più frequente di tumore alla vescica?
La tipologia più frequente di tumore della vescica è il cosiddetto carcinoma a cellule di transizione che rappresenta circa il 95% dei casi. L'adenocarcinoma e il carcinoma squamoso primitivo sono altri tipi di cancro alla vescica, ma decisamente meno frequenti.
Come si cura il tumore della vescica muscolo invasivo?
Tumore della vescica muscolo invasivo (stadi T2-T4, N0/N+, M0) In questo caso il trattamento raccomandato dipende da quanto distante dalla sua origine il tumore si sia diffuso. Per i tumori allo stadio T2 e T3, la cura ha lo scopo di curare, se è possibile, la malattia o almeno di tenerla sotto controllo per lungo tempo.
Quali sono i tipi più frequenti di cancro alla vescica?
Il tipo più frequente di tumore della vescica è il cosiddetto carcinoma a cellule di transizione che costituisce circa il 95 per cento dei casi. Altri tipi di cancro alla vescica sono l' adenocarcinoma e il carcinoma squamoso primitivo, molto meno frequenti.
Come curare la vescica con la radioterapia?
Per esempio, per una persona con una vescica piccola e/o con molti disturbi urinari è consigliata l'operazione chirurgica. Al contrario, per una persona con un singolo tumore, che però non influenza la normale funzione della vescica, è preferibile preservare la vescica e curare il tumore con la radioterapia.