Chi produce tonno Rio Mare?

Chi produce tonno Rio Mare?
Bolton Food è la società del Gruppo Bolton che produce e commercializza conserve ittiche con i marchi Rio Mare, Palmera e Saupiquet. Rappresentiamo una storia italiana di successo, che ci ha permesso di diventare leader in Europa nel mercato del tonno in scatola.
Dove si pesca il tonno Rio Mare?
Quanto al luogo di produzione, come riportato nell'etichetta segnalata dal consumatore, il particolare prodotto “Filetti di tonno” Rio Mare, viene interamente lavorato in Thailandia: la scelta aziendale nasce dalla vicinanza dello stabilimento agli oceani tropicali di provenienza dei tonni, aspetto determinante per la ...
Chi produce il tonno Consorcio?
8° posto – Tonno Consorcio – voto 2.4: commercializzato dalla Icat Food, insieme ad altri marchi quali ad esempio il tonno Angelo Parodi, l'azienda ha – per la prima volta quest'anno – pubblicato una politica aziendale sulla sostenibilità alimentare, chiedendo anche a Consorcio e ai vari fornitori di fare lo stesso.
Chi è il proprietario di Rio Mare?
Bolton Group Rio Mare è un marchio italiano di conserve alimentari ittiche prodotte dalla Bolton Food S.p.A. di Cermenate, in provincia di Como, divisione alimentari della multinazionale Bolton Group di Milano.
Quale tonno e migliore?
Ecco la classifica completa dei migliori tonni in scatola secondo Altroconsumo:
- As do Mar, tonno a trancio intero.
- As do Mar, tonno all'olio di oliva.
- Selex.
- Callipo.
- Fratelli Carli.
- Rio Mare, tonno all'olio di oliva pescato a canna.
- Consorcio, tonno all'olio di oliva.
- Conad Piacersi Leggero.
Quanto costa il tonno Rio Mare?
Rio Mare - Tonno all'Olio di Oliva, Qualità Pinne Gialle, 4 Lattine da 80g
Prezzo consigliato: | 5,52€ |
---|---|
Prezzo: | 4,43€ (18,46€ / kg) |
Risparmi: | 1,09€ (20%) |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Dove viene pescato il tonno in Italia?
La pesca sportiva al tonno ha assunto nel Mediterraneo dimensioni gigantesche. Non c'è regione ove non sia presente una discreta la schiera di appassionati. Inizialmente solo nell' Adriatico poi nel Tirreno e nel Lazio, ma ora anche Calabria Sicilia, la pesca al tonno in drifting sta assumendo contorni rilevanti.