Cosa vuol dire Fer?

Cosa vuol dire Fer?
Il Decreto FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) ha l'obiettivo di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati da fonti rinnovabili di vario genere (fotovoltaico, eolico, idroelettrico e gas) in coerenza con gli obiettivi europei 2020 e 2030, attraverso la definizione di incentivi e modalità di ...
Come funzionano le aste rinnovabili?
È un tipo di asta marginalista in cui tutte le offerte sono ordinate dalla più economica alla più costosa. L'obiettivo finale dell'ultima offerta è quello di riempire la quota che sarà quella addebitata dal resto dei partecipanti. Quasi l'intero settore è chiaro che l'asta finirà per essere a prezzo zero.
Chi deve fare il corso Fer?
Coloro che posseggono la qualifica professionale sono obbligati a seguire un corso di aggiornamento FER di 16 ore, diversamente, coloro che non posseggono la qualifica professionale FER, devono seguire un corso di formazione di 80 ore.
Come prendere patentino Fer?
4, comma 1, lett. c) del d.m. 37/2008 (ovvero tramite titolo di formazione professionale), i quali dovranno seguire uno specifico corso di formazione. La durata minima del percorso di formazione è di 80 ore, di cui 20 ore per il modulo comune e 60 ore (di cui almeno 20 di pratica) per i moduli specifici.
Come ottenere abilitazione Fer?
Come ottenere la certificazione FER? Esistono due tipi di percorsi formativi per ottenere tale Certificazione. Un primo modo è attraverso un CORSO di BASE di 80 ore (tramite enti certificati). Vi è poi un secondo percorso che prevede un CORSO di AGGIORNAMENTO di 16 ore con validità triennale.
Quanto costa il patentino Fer?
In aula il costo è di circa 350,00 € Nella versione e-learning, cioè online, il costo è di molto inferiore, va da 250,,00 €, a seconda che si tratti di 24 o 16 ore (cioè una o due macro-tipologie)