Perché non riesco a pagare online con Postepay?

Perché non riesco a pagare online con Postepay?

Perché non riesco a pagare online con Postepay?

Hai controllato sul sito della Postepay se la tua carta è abilitata per i pagamenti online? ... Se non lo hai ancora fatto potrebbe essere questo il problema, perchè è cambiato il sistema di sicurezza, dovrai associare un numero di cellulare per ricevere i codici per autorizzare i pagamenti online .

Come sbloccare Postepay per acquisti online?

In questo caso, la procedura di sblocco è molto semplice: basta accedere al sito di Poste Italiane, in cui sarà sufficiente effettuare una nuova registrazione al servizio 3D secure e inserire una nuova password. Dopo questa procedura, la carta potrà nuovamente essere utilizzata per gli acquisti online.

Quali siti accettano Postepay?

Bookmakers con Postepay
BookmakerBonusQuota minima
888sportBonus fino a 300€ Sul primo depositoQuote minime: 2.00
Better LottomaticaBonus fino a 270€ 70€ + fino a 200€Quote minime: 1.50
BwinBonus fino a 210€ + 30Freespins su Book of KingsQuote minime: 2.00
BetfairBonus fino a 400€ + 10 € Al DepositoQuote minime: 1.80

Come fare pagamenti online con Postepay?

  • Come fare pagamenti online con Postepay Per pagare online con Postepay è necessario registrare la carta prepagata sul sito web www.postepay.it compilando l’apposito form online. Si devono inserire le proprie generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, codice fiscale) e scegliere la password da associare al proprio account.

Qual è la carta prepagata di Postepay?

  • Postepay è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane e disponibile in diverse versioni, tra le più note abbiamo la Standard, Junior ed Evolution. Qualunque sia la soluzione prescelta, Postepay è uno strumento di pagamento che risulta essere una valida alternativa alla tradizionale carta di credito in quanto mette a disposizione ...

Qual è il limite di ricarica di Postepay Standard?

  • Postepay Standard. L’importo massimo che può essere presente sulla carta è 3.000 euro, quindi si possono eseguire singoli pagamenti che non superino questa cifra. Invece il limite di ricarica annuale è pari a 50.000 euro, riferibile a tutte le carte emesse da Poste Italiane con lo stesso titolare; Postepay Evolution.

Come avviene il pagamento delle ricariche telefoniche con Postepay?

  • Il pagamento delle ricariche telefoniche con Postepay avviene accedendo alla propria Area Riservata sul sito web www.postepay.it, lo stesso dove si è effettuata la registrazione della carta prepagata. Bisogna inserire nei campi appositi le credenziali per l’accesso, cioè il Nome Utente e la password associata.

Post correlati: