Come va la Fiat Panda ibrida?

Come va la Fiat Panda ibrida?

Come va la Fiat Panda ibrida?

Oltre che ampio e luminoso, si può avere omologato per cinque: una comodità che non tutte le citycar possono offrire. È ben manovrabile e ha sei marce, una finezza per il tipo di auto. Sono bassi, anche in città: il sistema ibrido funziona. Più alta da terra delle altre versioni, supera meglio dossi e buche.

Quanti km fa la Panda ibrida in elettrico?

La citycar italiana è infatti riuscita a percorrere i 360 km del test con un consumo medio di appena 3,90 l/100 km che equivalgono a una percorrenza di 25,64 km/l e a una spesa di appena 19,92 euro.

Quanto è sicura la Panda?

Così, la vettura provata dall'Euro NCAP ha ottenuto un punteggio del 50% nella protezione degli occupanti adulti, di pari livello di quella offerta verso pedoni e ciclisti (49%), mentre quella dei bambini è migliore (69%).

Quanti km fa con un litro la Panda ibrida?

Significa una media sul misto di 17,2 km al litro, valore che equivale ad un consumo di 5,8 litri per 100 km. Quindi vicinissimo ai 5,6 litri dichiarati dalla casa nei test Wltp sul ciclo combinato.

Qual è la Panda più potente?

Nonostante i suoi 40 anni di storia, e decine di versioni differenti (anche 4x4), la Fiat Panda non ha mai avuto una variante Hot Hatch sportiva che potesse regalare emozioni "extra" ai suoi utenti. La Panda ufficiale più potente della storia si è fermata a 100 CV e 74 kW, erogati da un motore da 1.4 litri.

Post correlati: