Come assicurare auto senza patente?

Come assicurare auto senza patente?
Il motivo per cui comunque è sempre possibile intestare l'Rc Auto ad una persona senza patente è molto semplice: il contraente della polizza è semplicemente il soggetto che paga il premio, quindi non c'è l'effettiva necessità che questi sia anche colui che guida effettivamente il mezzo.
Chi non ha la patente può fare l'assicurazione?
Diciamo subito che sì, è possibile stipulare il contratto di assicurazione RC auto per un veicolo che appartiene a un soggetto senza patente. Ciò che conta però per la compagnia assicurativa non è tanto l'intestatario della vettura, quanto l'effettivo conducente.
Cosa succede se si fa un incidente senza patente?
Infatti, in caso di incidente senza patente ma con ragione, il conducente ha diritto a chiedere ed ottenere il risarcimento dalla sua assicurazione. Il risarcimento dovrà coprire i danni al veicolo e le eventuali lesioni personali. ... La violazione del Codice della Strada non impedisce di ottenere il risarcimento.
Chi può intestarsi un auto?
Il Codice della Strada prevede che possa intestarsi un veicolo in Italia, nuovo o usato, solo chi ha la residenza in un comune italiano. Il cittadino straniero che compra un veicolo deve quindi essere residente in Italia per poter fare il passaggio di proprietà o l'immatricolazione di un veicolo.
Chi può fare l'assicurazione auto?
La legge ti permette di assicurare un veicolo anche se non ne sei il proprietario: questo significa che conducente della moto (o auto) e proprietario del mezzo non devono obbligatoriamente coincidere e che è quindi lecito intestare il contratto di assicurazione ad un soggetto diverso dal proprietario del veicolo.
Cosa succede se la polizia ti ferma senza patente?
Se ti fermano senza patente perché l'hai dimenticata a casa, non rischi molto. Ti becchi una multa e hai l'obbligo di presentarti in caserma per mostrare la tua licenza di guida. Stando all'articolo 180 del Codice della Strada, comma 1 e comma 7, dovrai pagare una multa di 41 euro.