Come si chiamano i Presidenti della Repubblica Italiana?

Come si chiamano i Presidenti della Repubblica Italiana?

Come si chiamano i Presidenti della Repubblica Italiana?

Elenco dei presidenti della Repubblica Italiana
Presidente (nascita-morte)Percentuale
Enrico De Nicola ()72,8% (405 voti su 556)
Luigi Einaudi ()57,6% (518 voti su 900)
Giovanni Gronchi ()78,1% (658 voti su 843)

Chi ha preceduto Carlo Azeglio Ciampi nella carica di Presidente della Repubblica?

Primo presidente del Consiglio e primo capo dello Stato non parlamentare nella storia della Repubblica, fu anche il secondo presidente della Repubblica eletto dopo essere stato governatore della Banca d'Italia, preceduto da Luigi Einaudi nel 1948.

Chi era il presidente della Repubblica nel 68?

Giuseppe Saragat. Giuseppe Efisio Giovanni Saragat noto come Giuseppe (pronuncia esatta: Saragàt) (Torino, 19 settembre 1898 – Roma, 11 giugno 1988) è stato un politico e diplomatico italiano, quinto Presidente della Repubblica Italiana e primo socialdemocratico a ricoprire la carica.

Quando è attuale il presidente della Repubblica Italiana?

  • Sergio Mattarella, attuale Presidente della Repubblica Italiana: Stato Italia: Tipo: Capo dello Stato: In carica: Sergio Mattarella: da: 3 febbraio 2015: Sigla

Come avviene l'elezione del presidente della Repubblica?

  • L'elezione del Presidente della Repubblica avviene su iniziativa del Presidente della Camera dei deputati e la Camera dei deputati è la sede per la votazione. Il Presidente della Camera convoca la seduta comune trenta giorni prima della scadenza naturale del mandato in corso.

Quali sono i presidenti italiani?

  • Presidenti. Enrico De Nicola · Luigi Einaudi · Giovanni Gronchi · Antonio Segni · Giuseppe Saragat · Giovanni Leone · Sandro Pertini · Francesco Cossiga · Oscar Luigi Scalfaro · Carlo Azeglio Ciampi · Giorgio Napolitano · Sergio Mattarella. Atti.

Come si assumono gli ex presidenti della Repubblica?

  • Gli ex presidenti della Repubblica assumono per diritto il nome e la carica di presidenti emeriti della Repubblica (istituita con i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 luglio 1998 e del 25 settembre 2001) e assumono di diritto la carica, salvo rinuncia, di senatore di diritto e a vita.

Post correlati: